Cronaca

Catania, ruba all’interno di un’associazione culturale: arrestato 22enne

Lo scorso 12 marzo, il personale del Commissariato Centrale ha eseguito un fermo di Polizia Giudiziaria nei confronti di un cittadino ivoriano gravemente indiziato dei reati di rapina e tentato furto, commessi entrambi nella giornata di sabato 9 marzo scorso, all’interno di un’associazione culturale con sede nei pressi di piazza Teatro Massimo a Catania.

L’attività di indagine che ha portato all’adozione del provvedimento di fermo, è scaturita da una denuncia presentata presso il Commissariato Centrale dalla titolare dell’associazione culturale. La donna ha raccontato, che nel primo pomeriggio del predetto sabato un extracomunitario si era introdotto all’interno dei locali dell’associazione, dove si stavano svolgendo delle lezioni di danza, e, con la scusa di chiedere una birra, si è avvicinato al bancone del bar, in quel momento chiuso.

All’improvviso ha aperto la cassa e si è impossessato di una banconota da 50 euro, nonostante la resistenza della titolare che, accortasi delle sue intenzioni, ha tentato di impedirgli di appropriarsi del denaro, ma senza esito in quanto l’uomo l’ha spintonata riuscendo a dileguarsi. Poche ore dopo, lo stesso si è introdotto nuovamente all’interno dei locali dell’associazione per compiere un furto ma, vistosi scoperto, si è dato a precipitosa fuga. A seguito della denuncia, il personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del predetto Commissariato ha proceduto a visionare le immagini delle telecamere dell’impianto di videosorveglianza dell’associazione, individuando l’autore dei fatti.

Nella mattinata odierna, il citato personale di polizia ha riconosciuto nei pressi di piazza Teatro Massimo il malvivente, intento a infastidire alcuni passanti e, pertanto, lo ha sottoposto a un controllo; lo stesso ha opposto resistenza e, dopo una breve colluttazione, è stato condotto negli uffici del Commissariato. Accertamenti successivi hanno consentito di identificarlo per un cittadino ivoriano di 22 anni, senza fissa dimora, irregolare e già inottemperante all’obbligo di lasciare il territorio nazionale.

Pertanto, ricorrendo a suo carico gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati contestatigli, sussistendo il pericolo di reiterazione del reato e il pericolo di fuga, trattandosi di un soggetto senza fissa dimora, l’uomo è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto e, su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica, rinchiuso nel carcere di piazza Lanza. Inoltre, è stato anche indagato in stato di libertà per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.

Redazione N.S.

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

12 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

12 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

21 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

21 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

2 giorni ago