Categories: CataniaCronaca

Catania, ruba auto a Gravina e viene beccato dai militari: denunciato

Nell’ambito delle operazioni di controllo del territorio intensificate secondo le indicazioni fornite dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, finalizzate alla prevenzione e repressione dell’illegalità diffusa, tra cui i cosiddetti “reati predatori”, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria catanese 30enne, pregiudicato, per furto di un’auto. In particolare, nel pomeriggio, una pattuglia del Nucleo Operativo che percorreva la via Medaglie d’oro con auto di copertura, si è accorta della strana presenza di un soggetto che armeggiava all’interno di un’auto, una Jeep Renegade, parcheggiata a bordo strada.

I Carabinieri hanno, quindi, deciso di seguire le mosse di quell’uomo da una posizione defilata e, nel frattempo, hanno contattato la Centrale Operativa, comunicando ai colleghi la targa del mezzo, per gli accertamenti in banca dati. Proprio mentre l’uomo ha messo in moto la jeep e si è diretto verso Corso Indipendenza, i militari dell’Arma hanno ricevuto la risposta da parte degli operatori della Centrale: quell’auto era stata rubata qualche giorno prima a Gravina di Catania, come denunciato dal proprietario 66enne. Sicuri, quindi, di aver beccato un ladro d’auto, gli investigatori hanno deciso di fermarlo proprio mentre, raggiunta la via Leonardo Grassi, stava parcheggiando il fuoristrada.

Identificato per il 30enne residente nel quartiere Picanello, l’uomo è stato messo in sicurezza e i Carabinieri hanno perquisito sia lui che gli interni dell’auto, recuperando i suoi “attrezzi di lavoro”, ovvero l’immancabile centralina modificata che consente l’accensione delle autovetture senza la chiave. L’uomo è stato, perciò, denunciato all’Autorità Giudiziaria mentre il veicolo è stato restituito al proprietario che, contattato telefonicamente dai militari, si è precipitato sul posto per rientrare in possesso di ciò che credeva aver perso per sempre e ringraziare personalmente i Carabinieri.

AddThis Website Tools
Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. Neoplasie alla mammella: la Braest Unit protagonista nella cura del tumore al San Vincenzo

TAORMINA. Numerosi studi scientifici dimostrano che i pazienti affetti da neoplasia della mammella trattati all’interno…

9 ore ago

Giardini Naxos. Approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile: lo strumento mira ad affrontare situazioni di emergenza

GIARDINI NAXOS. Nella giornata di ieri, con apposita Delibera del Commissario ad Acta con in…

17 ore ago

Cultura. Il 25 aprile aperti e gratuiti tutti i Musei siciliani: previste aperture anche il 2 giugno e il 4 novembre

Il prossimo 25 aprile per l'anniversario della Liberazione, il 2 giugno per la Festa della…

18 ore ago

Letojanni. Gli 80 anni della Liberazione con Maneggiare con Cura: il 25 aprile in aula consiliare un evento per ricordare la Resistenza

LETOJANNI. Un evento culturale per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell’oppressione nazi-fascista dell’Italia. Una…

2 giorni ago

Taormina. Dal 18 al 22 giugno TaoBuk 2025: tema del festival “Confini-Porte dell’immaginario”

TAORMINA. Il tema scelto per quest’anno è “Confini – Porte dell’immaginario”, un concetto che non…

2 giorni ago

Palermo. Serena Brancale torna in Sicilia con il suo “Anima e core tour 2025”, il live previsto per il 3 agosto al Teatro Verdura

PALERMO. Serena Brancale torna in Sicilia per presentare il suo repertorio più recente, attraversando generi…

2 giorni ago