Cronaca

Catania, scoperto abusivo a rete elettrica in autonoleggio

CATANIA – La Polizia di Stato di Catania ha effettuato un controllo straordinario del territorio nei quartieri di Picanello, Barriera, Fasano, Canalicchio e nella zona della Scogliera, tra piazza Tricolore e piazza Mancini Battaglia, per prevenire fenomeni di illegalità diffusa in città, come le violazioni al Codice della Strada, la presenza di persone moleste ai semafori cittadini e nelle aree di parcheggio, i reati contro il patrimonio, il rispetto delle prescrizioni imposte alle attività commerciali.

Il blitz in un autonoleggio-chiosco-bar

La complessa attività di controllo del territorio è stata coordinata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo-Ognina” ed è stata svolta unitamente alle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Stradale, con il supporto anche di personale della Polizia Locale “Annona”. L’attenzione degli agenti è stata, anzitutto, rivolta alle attività commerciali e, in particolare, sono stati controllati un autonoleggio, con annesso chiosco-bar, di via Passo Gravina e un minimarket di via Condorelli. Nel primo caso, durante i controlli, i poliziotti hanno notato un cavo che, ben nascosto nel muretto esterno dell’autonoleggio e del chiosco, finiva dritto all’interno di una botola, generando non pochi sospetti tra gli agenti che, pertanto, hanno ritenuto opportuno approfondire.

Grazie agli accertamenti compiuti dai poliziotti di “Borgo-Ognina”, in sinergia con il personale tecnico dell’Enel, è stato aperto il tombino ed è stato scoperto l’allaccio abusivo di entrambe le attività commerciali alla rete elettrica. Sfruttando il passaggio sottoterra della rete pubblica proprio davanti all’ingresso delle due attività, è stato allacciato in modo abusivo l’intero impianto di illuminazione, con un indebito prelievo di energia elettrica. Per questa ragione, il titolare delle attività è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di furto di energia elettrica. Peraltro, l’attività è risultata priva di Scia e per questo l’uomo è stato anche sanzionato amministrativamente. Anche nel secondo controllo, nel minimarket di via Condorelli, è stata accertata la mancanza della necessaria documentazione per lo svolgimento dell’esercizio e, quindi, il titolare è stato sanzionato perché sprovvisto di Scia. Entrambe le attività sono state sospese in quanto abusive.

Gli altri controlli

Inoltre, grazie al pattugliamento fisso e dinamico delle zone interessate dal controllo straordinario, è stato possibile identificare complessivamente oltre 200 persone e controllare 120 veicoli, elevando ben 56 sanzioni al Codice della strada per infrazioni di vario genere, tra cui la guida senza casco, il parcheggio in divieto di sosta, la mancanza della copertura assicurativa per la responsabilità civile e la guida senza patente. In particolare, in piazza Mancini Battaglia sono state sanzionate 36 auto parcheggiate a ridosso della pista ciclabile e delle strisce pedonali, che costituivano un concreto intralcio ma anche un serio pericolo per ciclisti e per i pedoni in una zona particolarmente frequentata da sportivi e da famiglie. La vasta operazione di controllo ha comportato la contestazione di sanzioni per complessivi 30 mila euro.

Una specifica attività di contrasto al fenomeno dei lavavetri molesti e dei parcheggiatori abusivi è stata svolta in via Vincenzo Giuffrida, piazza Europa, via Caronda, via Vagliasindi e nella zona della scogliera, con frequenti controlli e passaggi, scongiurando la presenza di soggetti che, in modo illecito, chiedono denaro agli automobilisti per il parcheggio delle auto e per il lavaggio dei vetri delle macchine. Infine, a Picanello sono state controllate 20 persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, mentre nell’intera zona di competenza territoriale del Commissariato è stata eseguita un’attività di monitoraggio di tutte le vittime di atti persecutori e violenza domestica.

 

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. Maggioranza compatta, minoranza no: nasce così la Fondazione Taormina

TAORMINA. L’ok tanto agognato è arrivato nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale, con i…

6 ore ago

Catania. Oltre 200 mila persone per le Frecce Tricolori e l’Amerigo Vespucci

CATANIA. Una giornata memorabile quella vissuta ieri a Catania, dove oltre duecentomila persone hanno affollato…

18 ore ago

Letojanni. Tornano gli appuntamenti con la Primavera dei Libri: il 9 maggio ospite Filippo Brianni con il suo nuovo romanzo

LETOJANNI. Il primo appuntamento è andato in scena il 21 marzo scorso. Ed è stato…

19 ore ago

PNRR, Lipari abbraccia la tragedia classica, pubblico entusiasta per “Prometeo” con maschere museo. Progetto per non vedenti e non udenti

LIPARI. Da luogo di confino per intellettuali e dissidenti a vera e propria “Cittadella della…

19 ore ago

Jonica, una retrocessione amara: la Promozione è realtà

La Jonica precipita in Promozione. E’ questo il verdetto, dopo la sfida contro il Real…

1 giorno ago

L’Orchestra da Camera di Messina diretta da Chikara Imamura domenica 4 Maggio a Santa Teresa di Riva

Chiusura in grande stile, domenica 4 maggio ore 20.00 al Santuario S. Maria del Carmelo…

3 giorni ago