Categories: CataniaCronaca

Catania, sequestrato paninaro abusivo al lungomare

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica, i Carabinieri della Compagnia di Piazza Dante e la Sezione di P.G. alla Procura della Polizia Locale di Catania, hanno congiuntamente eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Catania, in una fase processuale in cui non è consentito l’intervento della difesa, riconducibile a una occupazione abusiva del demanio comunale, mediante l’installazione, in un’area adibita a verde pubblico, compresa tra viale Ruggero di Lauria e Piazza Nettuno, di un cd “foodtruck”,ovvero di un veicolo ormai del tutto inidoneo alla circolazione e utilizzato alla preparazione e vendita di generi alimentari.

L’attività investigativa, eseguita mediante sopralluoghi e l’acquisizione di documentazione amministrativa, ha consentito di ipotizzare, seppure con valutazioni che dovranno trovare conferma allorché, come legislativamente previsto, verrà instaurato il contraddittorio tra le parti, nei confronti dei due titolari dell’attività commerciale, l’illecita occupazione permanente, protrattasi fin dal 2018, di suolo appartenente al demanio del Comune di Catania, per un’area di circa 17 mq.

Nel corso delle operazioni di rimozione del veicolo, è stato inoltre accertato, che per lo svolgimento dell’attività di preparazione degli alimenti, veniva utilizzata acqua prelevata indebitamente dalla rete idrica cittadina tramite un allaccio abusivo. La task force, composta dai Carabinieri della Compagnia di Piazza Dante, dalla Polizia Locale, dai Vigili del Fuoco, dall’E.N.E.L. e da personale della SIDRA, ha provveduto prima alla messa in sicurezza dell’area, a causa della presenza di numerose bombole di gas e successivamente alla rimozione del furgone – trasportato presso area comunale -, delle strutture fisse e dell’allaccio abusivo, così consentendo di avviare la successiva fase di restituzione alla pubblica fruizione del suolo illecitamente occupato .

Redazione N.S.

Recent Posts

Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”

Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…

1 giorno ago

Letojanni. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nel centro jonico, sabato e domenica showcooking, degustazioni e musica in piazza Durante

LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…

1 giorno ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”

MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…

1 giorno ago

Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030

Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…

2 giorni ago

Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada

TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…

2 giorni ago

Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto

CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…

2 giorni ago