Cronaca

Catania, serra di marijuana e animali abbandonati in casa a Picanello

Una 47 enne catanese, proprietaria di un appartamento all’ultimo piano di uno stabile ubicato nel cuore del quartiere Picanello a Catania, aveva deciso di trasferirsi in un’altra zona della città, quindi si era premurata di chiudere porte e finestre, in attesa di decidere se vendere o affittare la casa. L’altro giorno, però, passando dall’abitazione per prelevare alcuni effetti personali, si è accorta che tutti i locali erano stati messi a soqquadro. La donna ha quindi inizialmente pensato di essere stata vittima di furto, ma quando ha visto che in una stanza c’era la luce accesa, ha compreso che non si trattava solo di quello. Lei, infatti, aveva disdetto la fornitura di energia elettrica, perciò quella luce le è sembrata molto sospetta e quindi, incuriosita, si è diretta in quella direzione per capire cosa stesse accadendo. Il suo accesso, però, è stato fermato dal latrato di un cane che proveniva dal locale lavanderia. A quel punto la signora, spaventata, è uscita dall’immobile e ha chiamato il 112.

La pattuglia del Nucleo Radiomobile, giunta sul posto in pochi minuti, ha così iniziato l’ispezione di tutte le stanze, arrivando, infine alla mansarda, dove ha scoperto che era stata allestita una vera e propria serra indoor di marijuana. Lampade alogene, aeratori, un condizionatore portatile e anche un concime specifico erano stati perciò portati nell’appartamento dove, in una stanza munita di balcone verandato, erano stati disposti numerosi vasi di piante di marijuana, che avevano già raggiunto quasi un metro di altezza. Accanto, altri contenitori pieni di semi sempre di marijuana, predisposti per una nuova semina, foglie già essiccate e 16 dosi pronte per la vendita.

I Carabinieri non hanno chiaramente tralasciato di perquisire anche le altre stanze. Durante tali operazioni, nella lavanderia, hanno trovato rinchiuso un cane meticcio che è stato subito affidato alle cure dei veterinari convenzionati con il Comune di Catania, e collocato in una idonea struttura a Pedara. Sul balcone con veranda, invece, è stato scoperto un terrario, che conteneva ben 6 tartarughe della specie protetta “Testudo Hermanni”, le quali sono state prelevate dai militari specializzati del Corpo Forestale – Servizio C.I.T.E.S. dell’Arma dei Carabinieri, in applicazione della convenzione internazionale che regolamenta il commercio delle specie selvatiche, di flora e fauna, a rischio di estinzione. La droga rinvenuta e i materiali idonei alla sua coltivazione, sono stati sequestrati e sono in corso le indagini per risalire ai coltivatori “in erba”.

Redazione N.S.

Recent Posts

Pallavolo Serie C/D F/M. Due sconfitte per la Team Volley Messina nel fine settimana, turno di riposo per la serie D

MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…

14 ore ago

Taormina. Dopo un mese riapre lo svincolo A18 di Spisone in direzione Catania

TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…

2 giorni ago

Pallavolo Maschile Serie B. Tiesse Volley Letojanni sugli scudi contro Bisignano, ieri i locali hanno battuto 3 a 0 la vice-capolista

LETOJANNI. La Tiesse Volley Letojanni si è regalata un pomeriggio da superstar. Alla palestra “Letterio…

2 giorni ago

TaoNaxos salva la Prima Categoria: vince contro il Calatabiano la finale play-out 4-1

Il TaoNaxos può tirare un sospiro di sollievo: la travagliata stagione si conclude con la…

2 giorni ago

Taormina in festa: inaugurato il rinnovato Stadio “Valerio Bacigalupo” e sostegno al CCPM

Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…

3 giorni ago

Taormina. Riccardo Cocciante al Teatro Antico: il 10 agosto arriva lo spettacolo prodotto da Vivo Concerti

TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi…

3 giorni ago