Cronaca

Catania, servizio anti prostituzione a San Berillo: identificata donna irregolare sul territorio

Proseguono senza sosta i servizi integrati di controllo del territorio disposti dal Questore di Catania, con particolare intensità nella zona del centro storico e del quartiere San Berillo. La Polizia di Stato ha effettuato mirati controlli volti a scoraggiare l’esercizio dell’attività di prostituzione su strada. Il dispositivo messo in campo ha visto la partecipazione di personale appartenente a varie articolazioni della Polizia di Stato, tra cui un’unità cinofila antidroga dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, agenti della Polizia Scientifica, un equipaggio della Polizia Locale, coordinati dal Commissariato “Centrale”.

Oggetto di pattugliamento sono state le strade attorno al rione San Berillo: via Sada, via Rizzo, via Di Prima e via Sturzo, con posti di controllo in quest’ultima via, nonché in piazza della Repubblica, ma anche le più distanti via VI Aprile e via Ventimiglia, angolo via Teatro Massimo, che hanno visto la presenza di dispostivi fissi addetti al controllo del traffico veicolare ed al rispetto delle norme di circolazione stradale, fungendo, al contempo, in termini di prevenzione dalla commissione di reati predatori tra cui furti d’auto e su auto. Nello specifico, sono state identificate tre donne straniere che su strada stavano svolgendo attività di meretricio. All’esito delle procedure di fotosegnalamento una di esse è risultata di nazionalità colombiana, irregolare sul territorio nazionale e, pertanto, messa a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per le specifiche competenze.

In via VI Aprile un automobilista è stato visto mentre effettuava una fermata, occupando parte della carreggiata, interloquendo con una delle donne. È stato sanzionato per aver violato la norma del Codice della Strada prevista per chi effettua sospensioni della marcia che rechino intralcio alla circolazione stradale oltre il tempo strettamente necessario alla discesa e salita di una persona. Lo stesso è stato anche sanzionato per guida senza aver conseguito la patente. Nel corso della serata è stato, inoltre, denunciato e sanzionato un uomo in piazza Carlo Alberto quale parcheggiatore abusivo. Identificato è risultato avere a suo carico precedenti penali e già destinatario di recente di un provvedimento Dacur che gli prescriveva il divieto di stazionare in quella piazza e nelle vie circostanti.

È stato poi effettuato un controllo avventori in una sala scommesse, che svolge anche l’attività di bar, all’interno della quale sono stati identificati 13 avventori di cui 5 con precedenti di polizia. Nel corso delle verifiche, l’attenzione del cane Maui è stata attirata dall’odore di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana, nella disponibilità di uno degli avventori che è stato quindi segnalato per uso personale.

Nel complesso sono state identificate 148 persone, di cui 33 con precedenti, 70 tra autoveicoli e motoveicoli ed elevate 10 contravvenzioni, per mancanza di copertura assicurativa, per guida di motoveicolo senza uso del casco, per guida senza aver conseguito patente o con patente revocata, per guida senza revisione e per intralcio alla circolazione.

Redazione N.S.

Recent Posts

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

5 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

9 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

24 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

2 giorni ago