Cronaca

Catania, sgombero via Gallo: incontro positivo ieri col sindaco

Ieri, a più di due mesi dallo sgombero, c’è stato il secondo incontro in cui il Consultorio Mi Cuerpo es Mio e lo Studentato 95100 hanno incontrato nuovamente il sindaco, nel pomeriggio del 7 febbraio, per discutere del percorso di riapertura dello stabile che per quasi sei anni ha ospitato questi progetti.

Per accompagnare la delegazione che avrebbe incontrato il Sindaco Trantino, è partita una partecipata passeggiata dal Consultorio, fino a piazza Duomo, dove un presidio animato da un centinaio di persone è rimasto in attesa della fine dell’incontro.

La discussione si è incentrata principalmente sulla riapertura dei locali e la necessità di proseguire le attività di supporto e contrasto alla violenza di genere nel centro storico, a maggior ragione dopo i fatti avvenuti alla villa Bellini la scorsa settimana, che hanno palesato quanto i luoghi di prevenzione e contrasto della violenza di genere siano indispensabili nella città di Catania.

Per noi è fondamentale che quei locali non continuino a rimanere chiusi –  dichiara Lara Torrisi del Consultorio -, “dopo tutto quello che è successo continuiamo a ribadire l’urgenza di riaprirli proseguendo lì le attività del Consultorio. Ieri sembra essersi aperto un percorso per la riapertura dello stabile, che proseguirà per tutto il mese di febbraio. Sarà necessario vigilare insieme su questo percorso, e mantenere alta l’attenzione”.

“Il Sindaco, nelle prime dichiarazioni successive allo sgombero, aveva dichiarato che lo stabile avrebbe ospitato gli uffici comunali – continua Torrisi –, ma come avevamo previsto questa ipotesi è risultata irrealizabile. L’amministrazione comunale non ha un progetto per lo stabile di via Gallo, noi invece si!”

Nel mese di febbraio sono già previsti diversi appuntamenti verso l’8 marzo, in cui la lotta per la riapertura dei locali sarà centrale e portata avanti da tutta la città.

Redazione N.S.

Recent Posts

Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”

Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…

1 giorno ago

Letojanni. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nel centro jonico, sabato e domenica showcooking, degustazioni e musica in piazza Durante

LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…

1 giorno ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”

MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…

1 giorno ago

Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030

Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…

2 giorni ago

Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada

TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…

2 giorni ago

Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto

CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…

2 giorni ago