Al via da oggi la collaborazione istituzionale tra la Questura di Catania, il Comune di Catania, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale e il concessionario del Terminal Crociere “Catania Cruise Port” per assicurare un’accoglienza in sicurezza dei tanti turisti che arrivano con le navi da crociera per visitare la città.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina al porto e si pone l’obiettivo di incrementare i controlli nel centro storico cittadino e nella zona del porto in concomitanza con l’arrivo dei crocieristi. In particolare, allo sbarco dei turisti, i volontari della Consulta Giovanile del Comune di Catania forniranno loro informazioni e indicazioni sui siti di maggiore interesse storico e culturale.
La sicurezza dei turisti è garantita, all’interno del porto, dalla Polizia di Frontiera e dalle guardie particolari giurate dell’Autorità Portuale. All’esterno, gli agenti della squadra Volanti della Questura, con equipaggi automontati e motomontati, unitamente alla Polizia Locale, intensificheranno le attività di controllo e pattugliamento, per prevenire ogni forma di reato in danno dei turisti.
Anche le guide turistiche collaboreranno con la Polizia di Stato mediante contatti diretti per segnalare eventuali persone moleste o malintenzionati
Incidente autonomo oggi pomeriggio a Santa Teresa di Riva. Intorno alle 16.20, in via Francesco…
TAORMINA. L’ok tanto agognato è arrivato nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale, con i…
CATANIA. Una giornata memorabile quella vissuta ieri a Catania, dove oltre duecentomila persone hanno affollato…
LETOJANNI. Il primo appuntamento è andato in scena il 21 marzo scorso. Ed è stato…
LIPARI. Da luogo di confino per intellettuali e dissidenti a vera e propria “Cittadella della…
La Jonica precipita in Promozione. E’ questo il verdetto, dopo la sfida contro il Real…