Attualità

Catania, sottoscritto protocollo d’intesa per potenziamento infrastrutturale

Il Comune di Catania, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Infrastrutture e del Polo Urbano del Gruppo FS, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato al potenziamento infrastrutturale e rigenerazione urbana delle aree dismesse a Catania del Gruppo FS.
Il protocollo è stato siglato dal Sindaco Enrico Trantino, Dario Lo Bosco, Presidente di RFI, Umberto Lebruto, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Sistemi Urbani, alla presenza di Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo FS, e Paolo La Greca, Vicesindaco con deleghe all’Urbanistica, Mobilità e Rapporti con l’Università del Comune di Catania.
Il Protocollo prevede interventi di potenziamento infrastrutturale e di rigenerazione urbana delle aree ferroviarie del Gruppo FS Italiane inserite nel contesto urbano ed extraurbano. La sistemazione del Nodo Ferroviario di Catania, progetto che si articola in due fasi: interramento della tratta Acquicella‐Bicocca per l’eliminazione delle interferenze con l’aeroporto di Catania Fontanarossa e l’interramento della stazione di Catania Centrale, con il completamento del raddoppio della linea ferroviaria fra Catania Centrale e Catania Acquicella.
Si prevede un riassetto per le ex officine di Piazza Europa, le ex officine e l’ex scalo merci di Catania Acquicella, e le aree liberate per l’interramento della stazione di Catania Centrale. A conclusione di tali interventi potranno essere attuati progetti di rigenerazione urbana del waterfront costiero e di ricucitura urbana. Con il Comune di Catania, in coerenza con il redigendo PUG (Piano Urbanistico Generale), si attueranno le iniziative di collaborazione per sviluppare nuove funzioni pubbliche e private, migliorare l’integrazione modale, ricucire gli spazi urbani della città e implementare l’attrattività delle aree, prevedendone la possibilità di riusi temporanei.
Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

5 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

7 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

7 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

21 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago