Cronaca

Catania, sparatoria dopo partita di calcio: arrestato 32enne

La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania ha delegato la Polizia di Stato per l’esecuzione di una misura cautelare custodiale, emessa, in data 7 febbraio 2024, dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale a carico di CALABRETTA Andrea (classe 1992), in quanto gravemente indiziato, in esito agli elementi acquisiti, della commissione dei reati di tentato omicidio aggravato dai futili motivi, di porto e illegale detenzione in luogo pubblico di arma comune da sparo.

Le indagini, coordinate da questo Ufficio e tempestivamente avviate dagli investigatori della Sezione Reati contro la Persona della Squadra Mobile della Questura etnea, hanno permesso di acquisire, allo stato degli atti e in relazione ad una fase processuale che non ha ancora consentito l’intervento delle difese, elementi che dimostrerebbero come CALABRETTA Andrea sarebbe stato, la notte del 28 novembre scorso, l’autore di un tentativo di omicidio in danno di un cittadino catanese, attinto da colpi di arma da fuoco.

Specificatamente le investigazioni hanno tratto origine dalla segnalazione dei sanitari del nosocomio nel quale si era presentato il ferito, sottoposto a intervento chirurgico e con diagnosi di lesione personale consistita in “frattura plurimmentaria della diafasi femorale, arrestatasi nel sottocute”, giudicata guaribile in tempo superiore ai 40 giorni, diagnosi poi suffragata dalla relazione medico-legale, in base alla quale è emerso come gli atti compiuti possano definirsi diretti e idonei a cagionare la morte della vittima, sia a cagione della sede corporea attinta (la coscia sinistra), a soli tre centimetri circa dall’arteria femorale, sia in base alla reiterazione dei colpi e alle modalità dispiegate per compiere l’atto lesivo, al termine del quale il ferito veniva abbandonato riverso a terra.

A conclusione delle indagini, caratterizzate dalla combinazione di esiti di attività captativa, della disamina di riprese di interesse e delle dichiarazioni assunte dai testimoni, si è avuto modo di comprendere le ragioni sottese al ferimento, riconducibili ad una lite nel corso di una partita di calcetto, sorta, tra la persona offesa e un altro ragazzo, cognato del presunto autore del fatto del delittuoso, per ragioni connesse a contrasti su una fase di gioco, culminata nel gesto della vittima di voler pagare solo una quota, pari ad euro 7 anziché la somma di euro 14, per l’affitto del campo , senza riconoscere agli avversari il ruolo di squadra vincitrice dell’incontro e poi , infine, sfociata in un ulteriore diverbio in via Capo Passero, durante il quale, poco dopo, le ore 1:14, sarebbe intervenuto, ponendo in essere l’azione delittuosa suindicata, CALABRETTA Andrea, cognato dell’avversario e cugino della stessa vittima.

I successivi approfondimenti, corroborati dalle risultanze della visione di telecamere di sorveglianza installate nei pressi del luogo teatro della fase finale dell’azione, hanno permesso di stabilire l’orario di esplosione degli spari, intorno alle ore 01:14 e la dinamica del ferimento. Il CALABRETTA, dopo essere stato rintracciato all’interno di una stalla, ubicata in una strada sterrata, adiacente via Capo Passero, dopo l’espletamento delle formalità di rito, è stato condotto nel carcere di piazza Lanza per essere posto a disposizione dell’A.G.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

5 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

6 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

6 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

21 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago