Catania. “Sulle vie della Musica: Italia-Cina”, stasera alla Badia di Sant’Agata un concerto dedicato a Marco Polo

CATANIA. Nell’ambito della sedicesima edizione del Bellini Festival, la prestigiosa manifestazione fondata da Enrico Castiglione nel 2009 dedicata a Vincenzo Bellini, stasera, alle ore 20.30, si svolgerà un concerto straordinario alla Badia di Sant’Agata a Catania in occasione del 700° anniversario della morte di Marco Polo nell’ambito di un più vasto progetto concertistico internazionale denominato “Sulle vie della Musica: Italia-Cina”. Ad esibirsi alcuni dei migliori artisti cinesi provenienti da Hong Kong, che grazie al supporto della Hong Kong Arts Development Council, offriranno un programma interamente dedicato al melodramma di Vincenzo Bellini, con in programma arie da Il pirata, I Capuleti e i Montecchi, La Sonnambula, Norma, I puritani e Beatrice di Tenda. Ad esibirsi i soprani Li Yang e Leung Siu Kwan Cindy, Yu Purssic e Isaac Droscha, accompagnati al pianoforte da Natalia Tokar e Anna Ngai. Il calendario dei Concerti del Bellini Festival si concluderà come ogni anno con la manifestazione “Belliniana”, che come da tradizione si svolgerà il 3 Novembre, nel giorno esatto del 223° compleanno di Vincenzo Bellini, con un’intera giornata dedicata a Bellini dalla mattina fino alla sera, con l’altrettanto tradizionale Concerto Straordinario per il 223° anniversario della nascita di Vincenzo Bellini che come da sedici anni si terrà nella Basilica Cattedrale di Sant’Agata, con ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il concerto per l’anniversario della nascita di Vincenzo Bellini è un appuntamento tradizionale per la Città di Catania e per il Festival Belliniano, che proprio il Bellini Festival ha ideato ed inaugurato nel 2009 in occasione della sua prima edizione, inaugurando quella che ormai è divenuta un’attesa tradizione con la star mondiale Montserrat Caballé accompagnata dall’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania. Da allora, da sedici anni, ogni anno il Bellini Festival si conclude sempre il 3 Novembre ovvero nel giorno esatto della nascita di Vincenzo Bellini, le cui spoglie mortali sono custodite proprio nella Basilica Cattedrale di Sant’Agata. Ad esibirsi quest’anno il Coro Lirico Italiano “Vincenzo Bellini” (fondato di recente da Enrico Castiglione) e l’Orchestra del Festival Belliniano diretti da Pietro Valguarnera, con la partecipazione del soprano Felicia Bongiovanni e la pianista Anna Maria Calì, con in programma musiche belliniane e non solo (il programma sarà reso noto nell’imminenza del Concerto). E come da tradizione il concerto sarà offerto dal Bellini Festival ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

4 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

5 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

6 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

20 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

20 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago