Nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio, gli agenti delle Volanti della Questura di Catania sono intervenuti via Sardo a seguito della segnalazione di un furto in atto di autovettura commesso da una persona vestita con abiti scuri. I poliziotti, giunti sul posto, hanno subito individuato e bloccato l’uomo corrispondente alle descrizioni fornite.
Dai primi accertamenti gli agenti hanno appurate che il soggetto, poco prima del loro arrivo, si era reso responsabile del danneggiato la cappotta di un’autovettura. Alla richiesta di fornire le proprie generalità l’uomo ha rilasciato dei dati che hanno insospettito gli operatori che, pertanto, lo hanno accompagnato negli uffici della Polizia Scientifica per il fotosegnalamento e identificazione. All’esito delle operazioni è emerso che il soggetto, un 46enne pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, ha effettivamente fornito delle false generalità e, inoltre, è risultato destinatario di un ordine di esecuzione per la carcerazione per reati contro il patrimonio, dovendo scontare una pena di un anno, un mese e ventisei giorni.
Pertanto l’uomo è stato tratto in arresto e dopo aver informato il Pubblico Ministero di turno è stato accompagnato nel carcere di Catania in piazza Lanza. Al contempo è stato denunciato, in stato di libertà, per tentato furto aggravato e false attestazioni sulla propria identità personale.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…