Attualità

Catania, tutto pronto per il Capodanno: dal piano Amts alle ordinanze

CATANIA – Tutto ormai è pronto per il capodanno che si preannuncia esplosivo in piazza Duomo a Catania e che andrà in onda su Canale 5. Nel frattempo però fervono i preparativi in termini di viabilità e di sicurezza.

Il piano del servizio di trasporto pubblico su gomma

Cominciamo con i primi. Come di consueto, il servizio di trasporto pubblico urbano per il giorno 31 dicembre prevede che i mezzi effettueranno l’ultima partenza alle ore 21 circa. In occasione delle manifestazioni previste in centro città la notte di Capodanno, al fine di agevolare gli spostamenti dei cittadini verso il centro storico, il servizio delle seguenti linee sarà prolungato dalle 21 fino alle 02:30 (ultima partenza dal capolinea):
– Alibus
– 524S (navetta di collegamento tra aeroporto, parcheggio Fontanarossa e stazione
ferroviaria Fontanarossa)
– 421
– 504R
– 525
– 726
– BRT1
– BRT5
– Librino Express.

Si ricorda inoltre che il 1° gennaio 2025 il servizio sarà sospeso alle ore 13:00 (ultima corsa) e riprenderà tra le ore 16 e le ore 17, con esclusione delle circolari Alibus e 524S (che saranno esercite come sempre H24).

Il piano prevede anche l’apertura dei seguenti parcheggi durante la notte del 31 dicembre:
Parcheggi al centro: Maddem, Pino, Sicilia, Sturzo, Borsellino, R1-Plebiscito (collegato
da 504R);
– Parcheggi scambiatori: Nesima (collegato con metro e con 421), Due Obelischi (collegato
con BRT1), Sanzio (collegato con BRT5), Fontanarossa (collegato con Librino Express).

L’ordinanza per i botti di Capodanno e gli artisti presenti sul palco

Al fine di prevenire gravi pericoli per l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, il sindaco Enrico Trantino nei giorni scorsi ha firmato un’ordinanza che vieta botti e fuochi d’artificio dal 31 dicembre all’1 gennaio prossimi. In particolare, il provvedimento dispone il divieto, dalle ore 12,00 del 31 dicembre 2024, alle ore 12 dell’1 gennaio 2025, ai detentori di materiale pirotecnico, non titolari di licenza di cui all’art. 57 del Tulps, né autorizzati all’attuazione di manifestazioni pirotecniche in luoghi pubblici, di effettuare lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o di uso pubblico e nei luoghi privati di tutto il territorio cittadino.

Le violazioni saranno punite con la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da 100 euro a 500 euro, fatte salve le sanzioni per ulteriori illeciti. L’Amministrazione comunale si appella soprattutto al senso di responsabilità individuale ed alla sensibilità collettiva, affinché ciascuno sia pienamente consapevole delle conseguenze che tale comportamento può avere per la sicurezza propria, delle altre persone e degli animali.

Tra gli artisti presenti questa sera sul palco ci saranno: Alberto Urso, Baby K, Berna, Cioffi, El Ma, Grelmos, I Desideri, LDA, Ludwig, Marco Masini, Mida, Mietta, Orietta Berti, Paola e Chiara, Paolo Meneguzzi, Riccardo Fogli, Riki, Spagna, Umberto Tozzi, Vida Loca, i ragazzi della scuola di Amici e Gigi D’Alessio come ospite speciale.

 

Redazione N.S.

Recent Posts

Arrestato un 20enne nel palermitano per tentato omicidio, avrebbe accoltellato il padre per difendere la madre

Carini – Un giovane di 20 anni di Carini, in provincia di Palermo, è stato…

5 ore ago

Avvicendamento nel Consiglio Comunale di Antillo: Luca Crupi lascia, entra Mattia Pinto

Antillo - Cambiamento nel Consiglio Comunale di Antillo. Nei giorni scorsi, Luca Crupi ha rassegnato…

6 ore ago

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

La Regione Siciliana parteciperà alla fiera di Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale dedicato al…

6 ore ago

S.P. Torregrotta in Prima Categoria, il Roccalumera si arrende: Cerasuolo firma la promozione. Highlights

Il sogno promozione del Roccalumera si infrange contro la cinicità e la doppietta di Cerasuolo.…

18 ore ago

Progetto Icaro. Arriva a Messina il parco mobile della sicurezza stradale dedicati ai più piccoli

“L’educazione stradale è un concetto da grandi, ma lo si impara da piccoli”. È questo…

1 giorno ago

Roccalumera in pista: Andrea Campagna sfiora la vittoria al Mugello nell’esordio del Trofeo Predators

Inizia con il piede giusto, e tanta grinta, la stagione 2025 del Trofeo Predators targato…

1 giorno ago