Categories: Cultura e Spettacoli

Cineforum autunnale con 8 pregevoli film tra ottobre e dicembre preceduto dal docufilm su Alida Valli

Prenderà il via mercoledì 18 ottobre e si concluderà il 6 dicembre il cineforum autunnale targato CINIT al 47° anno sociale.

Le proiezioni avranno luogo al Cinema Vittoria di Alì Terme e si articoleranno su due giornate, mercoledì le proiezioni saranno tre (ore 15.00, 18.00, 21.00) mentre il giovedì, due (ore 15.00 e 17.30); novità dell’imminente ciclo è quella che alle 15.00 di entrambi le giornate il film sarà proposto in lingua originale con i sottotitoli in italiano. Inaugura la rassegna “Un divano a Tunisi”, commedia franco-tunisina film vincitore del Premio del Pubblico alle Giornate degli Autori di Venezia. In cartellone anche due film protagonisti dell’ultima kermesse lagunare ovvero “Comandante” di Edoardo De Angelis (film inaugurale) e “Io Capitano” di Matteo Garrone (Leone d’argento per la migliore regia, e “Premio M. Mastroianni” quale migliore attore esordiente).

La rassegna sarà preceduta, martedì 17 ottobre, con la proiezione ad ingresso libero di “Alida” di Mimmo Verdesca, storia della leggendaria Alida Valli attraverso le parole inedite delle sue lettere, dei suoi diari e con numerose immagini di repertorio e interviste a chi l’ha conosciuta. Film che sarà introdotto da Alessandro Cuk, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.

Stipulata, come negli ultimi anni, una convenzione con gli Istituti Superiori di Furci Siculo, Taormina e Santa Teresa di Riva per favorire la partecipazione degli studenti interessati alla visione dei film a un prezzo ridotto, dando loro la possibilità di accedere a crediti formativi e di potersi scommettere come provetti recensori con la possibilità di vincere un viaggio premio al prossimo Festival del Cinema di Venezia.

Oltre al CINIT hanno dato la loro collaborazione oltre la famiglia De Luca, gestore della struttura aliese, l’ANEC Sicilia, Il cinecircolo C.S.C. “S.Quasimodo” di Giardini-Naxos, l’Associazione “Banca del Tempo” di Alì Terme e Nuova Presenza di S. Teresa di Riva.

La Redazione

Recent Posts

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

9 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

14 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

16 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

17 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

17 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

20 ore ago