Le funzioni da quasi tre anni si svolgono nella Chiesa Madre
Savoca – Conto alla rovescia per il via ai lavori per la messa in sicurezza della Chiesa di San Nicolò, conosciuta meglio come di Santa Lucia, patrona della Città medievale.
Venerdì scorso nei locali della Soprintendenza la consegna dei lavori alla ditta Project s.r.l. di Catania. La somma stanziata per l’intervento di messa in sicurezza della copertura della Chiesa è pari ad euro 73.730,00.
Da quasi tre anni tutte le funzioni religiose sono state spostate nella Chiesa Madre. Finalmente si è concluso tutto l’iter burocratico e a giorni dovrebbero iniziare i lavori per rendere fruibile l’edificio al culto, attualmente accessibile e visitabile solo in parte. C’è gioia da parte del parroco don Agostino Giacalone per questa buona notizia e nel contempo si augura che i lavori si completano in maniera celere, in modo che i festeggiamenti in programma (ogni anno) nella seconda domenica di agosto, avvengono nella Chiesa dedicata alla Santa protettrice degli occhi.
Nella comunicazione della Soprintendenza di Messina si legge che i tempi per l’esecuzione dei lavori, salvo proroghe e/o sospensioni, si prevede in 120 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data della consegna. I lavori da eseguire si configurano tra gli interventi previsti dall’art. 3 comma c) del D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001 così come recepito dalla L. R. del 10 agosto 2016 n. 16 e ss.mm.ii. e non comportano trasformazione edilizia ed urbanistica né mutano la destinazione dell’immobile. Anche il primo cittadino Stracuzzi ha accolto con piacere la missiva della Soprintendenza.
La riqualificazione della Chiesa San Nicolò – esordisce il sindaco – è fondamentale per la comunità savocese. Questo è sicuramente il monumento di maggior rilievo di Savoca, ed anche il più visitato. Speriamo che i lavori siano celeri e risolutivi, nel frattempo stiamo provando a reperire un finanziamento importante per la ristrutturazione di tutta la monumentale Chiesa.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…