Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
    • Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    • Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
    • Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
    • Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Da mattoncini a opere d’arte: arriva a Messina “I Love LEGO”
    Cultura e Spettacoli

    Da mattoncini a opere d’arte: arriva a Messina “I Love LEGO”

    Andrea Di GeronimoDi Andrea Di GeronimoOttobre 24, 2024Updated:Ottobre 24, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    FB IMG 1729685284673
    Il mondo dei Lego a Messina (credits: Comune di Messina)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MESSINA – Chi non ha mai fantasticato cimentandosi con i mattoncini LEGO? Gli iconici moduli per costruzioni di plastica, prodotti dalla famosa azienda danese fondata nel 1932 da Ole Kirk Kristiansen, che da oltre 90 anni consentono a generazioni di bambini e adulti di sbizzarrirsi con l’immaginazione, ingegnandosi a creare modelli di ogni tipo: edifici, veicoli, strutture meccaniche, insomma, qualunque cosa. Ebbene, dalla prossima settimana, quei mondi irreali si materializzeranno in Sicilia. Messina, infatti, darà il benvenuto a una mostra che promette di affascinare e risvegliare l’animo estroso di chiunque la esplori.

    Table of Contents

    Toggle
    • Dal 30 ottobre l’universo LEGO al Teatro Vittorio Emanuele
    • Le dichiarazioni degli enti ai media
      • Federico Basile, sindaco di Messina
      • Massimo Finocchiaro, assessore agli spettacoli e ai grandi eventi
      • Gianfranco Scoglio, sovrintendente del teatro Vittorio Emanuele
    • Informazioni utili su “I Love LEGO”
        • Orari d’apertura della mostra
        • Aperture speciali durante le festività
        • Costo biglietti d’ingresso

    Dal 30 ottobre l’universo LEGO al Teatro Vittorio Emanuele

    IMG 20241023 195402
    Costruzione creata con i LEGO (credits: Comune di Messina)

    Denominata “I Love LEGO”, la mostra, che non è direttamente sponsorizzata da The Lego Group, ma è frutto della dedizione di alcuni dei più grandi collezionisti d’Europa, verrà inaugurata il prossimo 30 ottobre e sarà aperta al pubblico fino al 27 aprile 2025. Allestita presso gli spazi del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, l’esposizione ospiterà eccezionali diorami (dettagliate ambientazioni in dimensione ridotta atte a riprodurre scene di varia natura) realizzati con centinaia di migliaia di questi blocchi colorati. Prima del suo genere nella città dello Stretto, l’iniziativa è patrocinata e co-organizzata dal Comune di Messina, dal Teatro Vittorio Emanuele, e promossa da Piuma in collaborazione con Arthemisia.

    Inoltre, per intrattenere e coinvolgere attivamente i visitatori, sono stati ideati una presentazione di opere ispirate alla storia dell’arte reinterpretate in stile LEGO, un ampio laboratorio in cui i partecipanti potranno dare libero sfogo alla fantasia assemblando le loro costruzioni. Saranno disponibili anche diversi giochi di ruolo in larga scala con i quali interagire durante il percorso. Un’occasione perfetta, dunque, per mettere alla prova la propria inventiva, passando del buon tempo con i familiari o con gli amici, e un modo piacevole per aspettare e accogliere il Natale all’insegna dello svago e della convivialità. Perché la spensieratezza non dovrebbe essere solo una prerogativa dei più piccoli.

    Le dichiarazioni degli enti ai media

    IMG 20241023 195049
    Alcune opere d’arte in LEGO (credits: Comune di Messina)

    Federico Basile, sindaco di Messina

    “Si tratta di un evento straordinario che questa amministrazione ha fortemente voluto, in sinergia con l’ente Teatro di Messina, per offrire alla nostra comunità un’opportunità di aggregazione culturale e ludica. L’esposizione, che prenderà il via a breve, animerà la città negli ultimi mesi del 2024, a cavallo tra le imminenti festività natalizie e l’inizio del nuovo anno, sino ad aprile 2025. Siamo certi di portare a Messina una vera e propria esplosione di creatività e divertimento. Rappresenterà inoltre un’occasione unica sia per condividere la passione per i mattoncini LEGO con altri cultori, sia per tante famiglie, messinesi e non, di trascorrere ore serene con i propri figli.”

    Massimo Finocchiaro, assessore agli spettacoli e ai grandi eventi

    “Questa è una manifestazione importante e imponente, che ha richiesto parecchi mesi di confronto, congiuntamente alla governance del Teatro Vittorio Emanuele, affinché si possa garantire la migliore organizzazione fattibile. Riguarda un’iniziativa che attirerà sicuramente un pubblico numeroso e variegato e che preannuncia di essere un appuntamento imperdibile per appassionati di qualsiasi età. La nostra volontà è quella di valorizzare il territorio nella maniera più vasta possibile.”

    “Le emozioni che tali realizzazioni evocano sono indescrivibili. Saranno momenti ricchi di gioia e di entusiasmo, ma anche di diffusione della conoscenza, della cultura e dell’interesse che, a livello mondiale, i mattoncini LEGO continuano a riscuotere. Infatti, non sono percepiti solo come un gioco. La curiosità che la rassegna ha già suscitato in altre città, accanto alla significativa partecipazione di scuole, famiglie, bambini, giovani e meno giovani, dimostra la ricerca di attività similari. È quindi la conferma dell’impegno profuso dall’amministrazione Basile nella promozione di eventi attrattivi e di qualità. Lo scopo è favorire lo sviluppo del tessuto sociale e imprenditoriale di Messina.”

    Gianfranco Scoglio, sovrintendente del teatro Vittorio Emanuele

    “Siamo ovviamente lieti di collaborare all’allestimento di questa mostra, che altrove ha già ottenuto notevole successo. Per Messina e per il Teatro Vittorio Emanuele costituisce una doppia possibilità, nell’ottica di avvicinare il mondo della cultura ai giovani. Un teatro inclusivo significa rendere accessibili sia la struttura che le produzioni ai nostri ragazzi, con un approccio che sia a loro più congeniale.”

    Informazioni utili su “I Love LEGO”

    InCollage 20241024 105353730 scaled
    La locandina della mostra (credits: Comune di Messina)
    Orari d’apertura della mostra

    dal lunedì al venerdì: 15:00 – 19:30
    sabato e festivi: 10:00 – 20:00
    domenica: 10:00 – 17:00

    Aperture speciali durante le festività

    dal 23 dicembre al 6 gennaio: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00
    24 e 31 dicembre: 10:00 – 17:00
    chiusura: 25 dicembre

    Costo biglietti d’ingresso

    intero: €12,00
    ridotto: €10,00 (11-18 anni, studenti universitari con tesserino)
    ridotto speciale: €8,00 (5-11 anni)
    gratuito: 0-5 anni

    (fonte: Comune di Messina)

    Post Views: 77
    Lego Messina Teatro Vittorio Emanuele
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Andrea Di Geronimo

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile

    Settembre 12, 2025

    Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero

    Settembre 12, 2025

    Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi

    Settembre 9, 2025

    Comments are closed.

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.883
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Di Enrico ScandurraSettembre 17, 2025

    TAORMINA. È tuttora sotto osservazione, dopo essere stato sottoposto ad intervento chirurgico, il 16enne centauro…

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025

    Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione

    Settembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro