Attualità

Da Santa Teresa nel 2017 la Bandiera Blu arriva a Messina, passando da Taormina

La costa Jonica messinese si conferma ancora una volta protagonista della sostenibilità ambientale, tingendosi di blu grazie alle prestigiose Bandiere assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). L’organizzazione non-governativa e no-profit con sede in Danimarca ha premiato 246 località turistiche balneari che rispettano rigorosi criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, con l’obiettivo di diffondere le buone pratiche per la sostenibilità ambientale.

Il comprensorio jonico ha visto riconfermati importanti vessilli. Santa Teresa di Riva che nel 2017, grazie all’impegno dell’allora vicesindaco Danilo Lo Giudice, ha fatto da battistrada celebra il nono anno consecutivo di riconoscimento. Ad essere riconfermati Alì Terme (sesto anno), Roccalumera (quinto anno), Furci Siculo (quarto anno), mentre Taormina e Letojanni alzano per la seconda volta consecutivamente la prestigiosa bandiera.

A queste conferme si aggiungono due importanti e attese novità: Nizza di Sicilia e la città di Messina per le spiagge di Capo Peloro con Torre Faro e di Santa Margherita. Per la città dello Stretto raggiungere questo traguardo non è stato facile. Nel 2018 l’Amministrazione De Luca eredita una raccolta differenziata sotto il 10% e una gestione delle spiagge disastrosa. Poi con un lavoro importante continuato dall’attuale sindaco Basile Messina riesce, ad oggi, a differenziare quasi il 60% ed avere circa 40km di spiagge pulite con servizi degni di nota.

“Siamo contenti – commenta il sindaco di Santa Teresa di Riva Danilo Lo Giudice – di consolidare questo prestigioso riconoscimento. Ogni anno per residenti e turisti attrezziamo 4 chilometri di spiaggia, che risponde a tutti i canoni stabiliti; i risultati evidenti riguardano l’aumento di oltre il 100% delle presenze turistiche. È bello che tanti altri comuni della nostra riviera, compresa Messina, abbiano seguito il nostro esempio”.

La cerimonia di consegna delle Bandiere Blu si è svolta a Roma, nella sala convegni del Centro Nazionale Ricerche. I sindaci e gli amministratori locali presenti alla cerimonia hanno ricevuto i vessilli, dopo la conferma ufficiale giunta nei municipi nei giorni scorsi con l’invito per la consegna alle località selezionate dalla giuria nazionale in base a criteri molto dettagliati e aggiornati di anno in anno.

Questo importante riconoscimento sottolinea l’impegno crescente delle amministrazioni locali e delle comunità nel promuovere un turismo sostenibile e nella salvaguardia del proprio patrimonio ambientale, consolidando la reputazione della costa jonica messinese come meta d’eccellenza per chi cerca bellezza, natura e rispetto per l’ambiente.

La Redazione

Recent Posts

Giardini Naxos, Forza Italia Giovani cresce: Vanessa Leonardi nominata vice coordinatrice

Forza Italia Giovani continua a rafforzare la sua presenza e il suo impegno a Giardini…

5 ore ago

Roccalumera. “Chiese Aperte” di Archeoclub al SS. Crocifisso, aperta al pubblico l’11 maggio la chiesa del “baglio”

ROCCALUMERA. Anche quest’anno Archeoclub Area Jonica Messina ha partecipato a “Chiese Aperte”, l’evento organizzato in…

14 ore ago

Pallavolo Serie D/F. La Pallavolo Messina sconfitta in casa dall’Universal Viagrande

MESSINA. In una giornata, la 23ª in serie D femminile, in cui quattro partite su…

14 ore ago

Messina. Eccessi di velocità sulle autostrade: il 14 e il 15 maggio operazioni di controllo sull’A18 e sull’A20

MESSINA. La Polizia stradale di Messina ha avviato un piano di monitoraggio della velocità che…

15 ore ago

Successo per il Torneo dello Jonio: oltre 400 bambini in campo

Savoca – Un grande successo di sport, amicizia e partecipazione quello andato in scena nei…

1 giorno ago

Letojanni. Il 24 agosto Fabrizio Moro in concerto in piazza Cagli, l’artista sarà ospite del “Leto Summer Festival”

LETOJANNI. Il suo tour estivo prenderà il via il 23 maggio proprio dalla Sicilia. La…

2 giorni ago