Cronaca

Depuratore consortile, decreto ingiuntivo per il comune di Furci Siculo: dovrà sborsare 170mila euro a Roccalumera

Roccalumera – C’è una novità nella querelle tra Giuseppe Lombardo e Matteo Francilia, rispettivamente sindaci del comune di Roccalumera e Furci Siculo, in merito al mancato versamento dei canoni per il depuratore consortile da parte dell’ente Furcese. Lo scorso novembre, Lombardo aveva minacciato di ricorrere alle vie legali se il suo collega Francilia non avesse predisposto gli atti per saldare le somme anticipate dal comune di Roccalumera per la gestione del depuratore di cui è fruitore anche Pagliara. Ne nacque un botta e risposta che oggi dà ragione al sindaco Lombardo. Infatti, ieri, il decreto ingiuntivo è divenuto esecutivo e Furci dovrà sborsare circa 170mila euro, mentre Pagliara 60mila.

“Quello che dispiace nei rapporti istituzionali con gli altri colleghi Sindaci – commenta il sindaco Lombardo – è adire le vie legali per recuperare crediti che servono per garantire servizi pubblici essenziali efficienti. Per ottenere i canoni, del Comune di Furci Siculo e di Pagliara, per garantire la buona gestione dell’impianto intercomunale di raccolta e smaltimento delle acque reflue, relativamente al 2021 e primo semestre 2022, ci siamo dovuti rivolgere ad un Giudice”.

Ma Roccalumera non si ferma qui. Nei prossimi giorni gi uffici comunali attiveranno le ulteriori azioni legali per recuperare gli altri due anni di canoni ancora non pagati con le dovute compensazioni sulle partite di dare e avere ancora aperte.

“Se chiediamo sacrifici ai nostri concittadini per rientrare con i tributi non pagati – conclude il primo cittadino roccalumerese – non si può fare sconto naturalmente ai colleghi sindaci per conto delle loro comunità”.

La Redazione

Recent Posts

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

4 minuti ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

13 minuti ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

14 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

14 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

23 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

24 ore ago