Attualità

Don Santino Caminiti è cittadino onorario di Pagliara. Ieri il conferimento del Consiglio Comunale

Pagliara – È stata conferita ieri sera nel corso di un consiglio comunale ad hoc, con il voto favorevole della maggioranza e della minoranza (presente solo Emanuele Di Bella), la cittadinanza onoraria a Don Santino Caminiti.

Durante i lavori è stato sottolineato il buon operato del sacerdote e la profonda gratitudine e riconoscimento per la dedizione e l’impegno ineccepibile nella cura pastorale della comunità ecclesiastica. Nel suo intervento, padre don Santino ha fatto un excursus storico dei 43 anni di attività pastorale svolta, sottolineando che “sarò vostro concittadino con orgoglio. Sono legato a voi per sempre”. Immediatamente il lungo applauso del consiglio che ha visto la partecipazione di tanti i fedeli.

È il sindaco Sebastiano Gugliotta, infine a sottolineare i meriti del sacerdote: “oggi il Comune di Pagliara ha un cittadino in più, anche se si tratta di un riconoscimento formale per quello che è stato un servizio durato 43 anni all’intera comunità di Pagliara di don Santino Caminiti, che si è presentato come un pagliarino, con i pagliarini e per i pagliarini. Alla luce di tutto questo encomiabile servizio pastorale – continua il primo cittadino – non si poteva non riconoscere i meriti del parroco e concedere la cittadinanza onoraria”.

Il sindaco Sebastiano Gugliotta, padre Santino Caminiti e il comandante della stazione dei Carabinieri di Roccalumera Domenico Musolino

Dopo il voto unanime dell’intero consiglio il sindaco, alla presenza del comandante dei carabinieri di Roccalumera Domenico Musolino, ha consegnato la pergamena a don Santino, nella quale si legge “quale espressione della più alta stima e riconoscenza della Città di Pagliara, per la preziosa attività svolta dal 12/10/1980 al 05/05/2023 a favore della comunità Pagliarina”.

Gianni Arpi

Recent Posts

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

58 minuti ago

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

8 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

12 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

1 giorno ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago