Sport

Dressage: la Sicilia pronta a sfidare le altre regioni a Cervia. C’è il talento santateresino Andrea Garufi

Palermo – È tempo di selle e briglie per i giovani talenti siciliani del dressage. Il Comitato Regionale FISE Sicilia ha ufficializzato la lista dei convocati per la prossima Coppa delle Regioni di Dressage, in programma dal 29 novembre al 1° dicembre presso gli impianti de Le Siepi a Cervia.

Una competizione che vedrà i migliori binomi regionali sfidarsi in prove di dressaggio, mettendo alla prova la loro tecnica, l’armonia con il cavallo e la capacità di eseguire movimenti precisi e fluidi.

I convocati per la coppa di Dressage

Sono numerosi i giovani cavalieri siciliani che avranno l’onore di rappresentare la nostra Isola in questa prestigiosa competizione. Tra i nomi spicca quello del santateresino Andrea Garufi, appena laureatosi campione italiano nella categoria dilettanti a Roma e della savocese Asia Costa. A completare la lista Alice Busca, Sara Nicita, Clara Patanè, Simone Franceschino, Giulia Lampo, Sandra Laudani, Claudia Arcovito, Giovanna Allegra, Beatrice Privitera e Clara Marciano. Ognuno di loro, a bordo del proprio fidato compagno a quattro zampe, darà il massimo per portare alto il nome della Sicilia.

I convocati saranno impegnati in diverse categorie, che vanno dai primi passi del dressage fino a livelli più avanzati. In particolare, saranno rappresentate le seguenti categorie:

  • Coppa Livello E – Primi passi:
    • ID20/ID30: Alice Busca su Perla
    • E60/E80: Sara Nicita su Maya, Asia Costa su Indio
    • E100/E110: Andrea Garufi su Jufalo
  • Coppa Livello E Avanzato:
    • E210/E300: Clara Patanè su Lorenzo, Simone Franceschino su Bacardi
    • E300/E310: Giulia Lampo su Pandizenzero, Sandra Laudani su Jacodie’s
  • Coppa Livello F:
    • F100/F110: Claudia Arcovito su Alonso, Giovanna Allegra su Rien va Plus, Beatrice Privitera su Melissa, Clara Marciano su Kick Ass

Un’opportunità di crescita

La Coppa delle Regioni rappresenta un’importante occasione di crescita per i giovani cavalieri, che avranno la possibilità di confrontarsi con atleti provenienti da tutta Italia e di misurarsi su un palcoscenico di prestigio. Inoltre, la competizione sarà un’opportunità per migliorare la propria tecnica e per stringere nuove amicizie.

Le aspettative per i cavalieri siciliani sono alte. Gli allenatori e i tecnici regionali hanno lavorato duramente per preparare i binomi a questa importante sfida. Siamo sicuri che i nostri rappresentanti daranno il massimo e faranno onore ai colori della Sicilia.

La Redazione

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

3 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

17 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

18 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago