Sport

Eccellenza, la Jonica impatta sul muro del Milazzo. Interviste

Santa Teresa di Riva – La Jonica ci prova. Tenta di sfondare il muro del Milazzo in più circostanze, ma l’undici di Venuto regge. Tante fiammate dei ragazzi di Furnari, soprattutto nella seconda parte della gara, ma alla fine non riescono a trovare il guizzo vincente. Il problema del gol torna d’attualità. E dire che ai punti i giallorossi avrebbero meritato la vittoria. Matura l’ennesimo pareggio che fa precipitare la squadra di Via Savoca nuovamente nella zona play-out, nonostante il sesto risultato utile consecutivo, frutto di cinque pareggi e una sola vittoria. Una posizione non meritata in virtù delle ultime prestazioni. Il nodo del gol pesa come un macigno ai fini della graduatoria.

Contro i rossoblù Furnari schiera De Jesus (rientra dopo la squalifica), in difesa non c’è l’infortunato Savoca (si prevede un lungo stop), in attacco il solito terzetto: De Leon-Angulo-Mena. La novità in difesa è il giovane Micalizzi(alla sua terza da titolare). Dal lato opposto per mister Venuto schiera Gazzè e Gatto tra gli undici iniziali.

La prima occasione è per i giallorossi: Mena si rende pericoloso dopo un’azione dalla sinistra. Poi la partita non offre grossi sussulti. Alla mezz’ora ancora i padroni di casa pericolosi. De Leon non trova il varco vincente. Allo scadere De Leon fallisce clamorosamente il vantaggio. L’attaccante, tutto solo in piena area tira centrale.

Al rientro la Jonica prova a spingere con il Milazzo che fatica a costruire. La squadra di Venuto regge l’urto. Prova in contropiede a beffare la Jonica. I giallorossi collezionano gol da palle inattive. Soprattutto da calcio d’angolo. Nel finale la sfera sembra impazzita e in piena area Perez, De Leon e Micalizzi provano a metterla dentro. Catelli rimane però imbattuto. Il Milazzo resta a galla. Poi c’è un palo e un mani, l’arbitro inesplicabilmente non rileva. La Jonica sembra essere stata colpita dalla pareggite in questa stagione. Un dato che fa preoccupare.

 

 

 

Gianni Arpi

Recent Posts

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

9 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

14 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

16 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

17 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

17 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

20 ore ago