Calcio

Eccellenza, l’Enna rimane in testa. 7-1 del Paternò contro il Gela

Si è conclusa anche la sedicesima giornata del Girone B di Eccellenza. Prosegue il testa a testa in vetta alla classifica fra Enna e Paternò, sempre distanziate da un solo punto. La formazione neroverde al Generale Gaeta ha superato 2-1 la Messana, timbrando solo nel primo tempo con Veneroso e Boscaglia. Tardiva la risposta dei peloritani, che hanno colpito solo nel recupero con Corso. Punteggio larghissimo invece per il Paternò, che ha battuto con un nettissimo 7-1 il Città di Gela.

Gli etnei hanno dato spettacolo al Falcone-Borsellino, colpendo con le doppiette di Micoli e Asero. Nella ripresa i padroni di casa hanno colpito con Belluso, Greco e Maimone su calcio piazzato. Vana la risposta ospite firmata Rosouf. Al Marco Salmeri è andato in scena un altro scontro play-off fra Milazzo e Modica, che non si sono fatte male concludendo la gara sul punteggio di 0-0. Sfida in ogni caso pirotecnica, dati i venticinque minuti di recupero complessivi fra primo e secondo tempo dovuti ad una rissa in campo e all’infortunio del direttore di gara che in seguito si è ripreso.

Un risultato di cui beneficia senza dubbio la Nebros, che si è rilanciata in zone alte grazie al colpo esterno sul campo della Leonfortese.  Al Comunale di Calascibetta decisivo il sigillo di Assenzio. Al quarto posto in ogni caso si è piazzato il Real Siracusa Belvedere, che ha superato senza problemi un Santa Croce che ha incassato il decimo ko in campionato. Al Nicola De Simone nel primo anticipo del sabato in gol Frittitta, Brancato e Rossitto.

Stesso punteggio per Mistebianco-Leonzio, secondo e ultimo anticipo del sedicesimo turno. Gli ospiti al Valentino Mazzola hanno pagato il rigore di Sinatra, oltre alle reti di Lorefice e Di Stefano. Successo interno anche per la Jonica, che al Comunale di Bucolo ha trovato i tre punti solo nel finale contro il Mazzarrone. Etnei puniti dal gol nei minuti finali del nuovo innesto brasiliano Flavio Carioca. Finisce 1-1 infine Roccacquedolcese-Atletico Catania, incontro utile per la salvezza. Al Latteri-Scaffidi di Acquedolci apre Leonardi su rigore, a cui ha fatto seguito il gol di Carrello.

Redazione Sportiva

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

5 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

6 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

7 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

21 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago