Il dato delle europee in Sicilia mette in evidenza l’ottimo risultato ottenuto da Forza Italia che si posiziona come il primo partito con oltre il 23,6% delle preferenze. Questo risultato è più che il doppio dei voti ottenuti da FI-Noi moderati a livello nazionale. Inoltre, gli azzurri hanno ottenuto sette punti in più rispetto a cinque anni fa, quando Gianfranco Miccichè era a capo del partito in Sicilia, superando di tre punti Fratelli d’Italia, che ha raggiunto il 20,18% dei voti.
Complessivamente, i due partiti hanno conquistato il 43% dei voti dei siciliani che si sono recati alle urne, con un’affluenza del 38%, la più bassa d’Italia dopo la Sardegna. Edy Tamajo è stato il traino della lista FI-Nm, ottenendo quasi 118 mila voti e confermandosi come il candidato più popolare dell’Isola, superando di gran lunga l’intero risultato di FI-Noi moderati. Solo Giorgia Meloni ha superato Tamajo a livello regionale con 177 mila preferenze. La capolista Caterina Chinnici, sponsorizzata da Antonio Tajani, si è posizionata al terzo posto con 30 mila voti di distacco dal primo. Al quarto posto si è classificato Massimo Dell’Utri, sostenuto dalla Dc di Totò Cuffaro.
Il Movimento 5 Stelle si è posizionato come terza forza in Sicilia con il 16% dei voti, registrando però una diminuzione della metà dei voti rispetto a cinque anni fa. Il Partito Democratico ha mantenuto il 14% dei voti, anche se inferiore al dato nazionale e alle precedenti elezioni europee.
La lista Libertà di Cateno De Luca è rimasta al di sotto dell’obiettivo nazionale con solo l’1,5% dei voti, nonostante il 7% ottenuto in Sicilia, che comunque rappresenta un ottimo risultato per il leader messinese. Raddoppiati i voti rispetto alle elezioni di cinque anni fa quando con la Musolino racimolò circa 48.000 preferenze.
Anche la Lega di Salvini ha registrato una diminuzione con il 7% dei voti, ben 13 punti in meno rispetto alle elezioni europee del 2019. Alleanza Verdi e Sinistra ha sfiorato il 5%, mentre tutti gli altri partiti si sono fermati sotto la soglia di sbarramento del 4%.
Matteo Renzi e Carlo Calenda deludono.
Liste | Voti | % |
---|
FORZA ITALIA – NOI MODERATI – PPE | 354.284 | 23,70 | |
FRATELLI D’ITALIA | 301.650 | 20,18 | |
MOVIMENTO 5 STELLE | 240.075 | 16,06 | |
PARTITO DEMOCRATICO | 214.586 | 14,36 | |
LIBERTA’ | 114.788 | 7,68 | |
LEGA SALVINI PREMIER | 111.728 | 7,47 | |
ALLEANZA VERDI E SINISTRA | 71.833 | 4,81 | |
STATI UNITI D’EUROPA | 30.758 | 2,06 | |
PACE TERRA DIGNITA’ | 25.811 | 1,73 | |
AZIONE – SIAMO EUROPEI | 21.106 | 1,41 | |
ALTERNATIVA POPOLARE | 8.132 | 0,54 | |
TOTALE LISTE | 1.494.751 | 100 |
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…