Si sono concluse le operazioni di spoglio per le elezioni provinciali di secondo livello a Messina, rivelando un quadro politico con conferme e inaspettate sorprese. Il partito Sud chiama Nord si conferma la forza dominante, ottenendo 4 seggi. La Lega segue con 3 seggi, consolidando la sua posizione come principale partito del centrodestra.
Le sorprese più rilevanti riguardano Forza Italia e il Partito Democratico, entrambi con 2 seggi. La Democrazia Cristiana, invece, rimane esclusa da Palazzo dei Leoni, e il quinto seggio per Sud chiama Nord, che era in bilico, non si è concretizzato.
La Democrazia Cristiana ha pagato caro il dietrofront di Mirko Cantello, il cui voto ponderato (che ha un valore maggiore per i consiglieri messinesi) è stato indirizzato alla Lega anziché al capogruppo Giovanni Caruso. Fratelli d’Italia ha ottenuto 2 seggi, mentre Grande Sicilia, il nuovo movimento guidato dal trio Lombardo-Miccichè-Lagalla, ha conquistato 1 seggio, grazie al sostegno dei consiglieri vicini a Luigi Genovese.
Ecco l’elenco degli eletti:
Sud chiama Nord: Carmelina Bambara, Giuseppe Crisafulli, Flavio Santoro, Daniela Zirilli.
Lega: Pinuccio Calabrò (sindaco di Barcellona), Alberto Ferraù, Antonino Russo.
Forza Italia: Carmelo Pietrafitta, Alessandra Milio.
Fratelli d’Italia: Libero Gioveni, Francesco Perdichizzi.
Grande Sicilia: Vincenzo Crisà, Ilenia Torre.
Pd-L’Alternativa: Felice Calabrò, Domenico Sebastiano Santisi (espressione del M5S).
Mazzarrone, domenica pomeriggio del 27 aprile 2025, la morte dello sport più amato dagli italiani.…
FURCI SICULO. Un autentico trionfo. Lo Jonicofest 2025, la grande festa della Riviera Jonica andata…
MESSINA. Si aggiungono due nuove date a “I miei meravigliosi anni ’80 Estate 2025”, il…
LETOJANNI. Ora è ufficiale. Filippo Grasso è il nuovo presidente del Lions Club Letojanni-Valle d'Agrò…
Quando una donazione salva la vita. La controprova al Campo Sportivo di Bucalo. A fine…
Santa Teresa di Riva - Il comunale di "Bucalo" è stato il teatro dell'impresa: il…