Cronaca

Emergenza lungomare a Santa Teresa di Riva: sopralluogo dei Vigili del Fuoco per valutare i danni

La furia della tempesta Gabri ha lasciato un segno indelebile sulla costa ionica, soprattutto a Santa Teresa  Riva che è stata colpita duramente. Il crollo di un tratto di lungomare, provocato dalla mareggiata, ha creato forte preoccupazione.

Stamattina, il sopralluogo effettuato dal direttore regionale dei Vigili del Fuoco, ingegnere Agatino Carrolo, conferma la gravità della situazione. Circa 140 metri di lungomare sono stati inghiottiti dal mare, con il crollo del muro di contenimento, marciapiede, pista ciclabile e due piazzette oltre al danneggiamento di infrastrutture essenziali. Le immagini della devastazione hanno fatto il giro dei media, sottolineando l’impatto devastante della natura.

Il sindaco Danilo Lo Giudice ha espresso profonda preoccupazione per l’accaduto, sottolineando la necessità di interventi urgenti per evitare ulteriori danni e garantire la sicurezza dei cittadini. “La sensibilità e l’attenzione dimostrata dall’ingegnere Carrolo sono un segnale importante per la nostra comunità”, ha dichiarato il primo cittadino.

I danni stimati dall’Ufficio tecnico comunale ammontano a circa 2 milioni di euro, una cifra considerevole che non può essere affrontata dalle finanze del comune. La rimozione dei detriti, il ripristino della viabilità e, soprattutto, la ricostruzione del lungomare richiederanno ingenti risorse economiche.

Il sindaco Lo Giudice ha lanciato un appello alle Istituzioni, chiedendo l’erogazione di fondi straordinari per far fronte all’emergenza. “Non possiamo affrontare questa sfida da soli”, ha affermato il primo cittadino, sottolineando la necessità di un intervento coordinato e deciso da parte delle istituzioni.

La carreggiata è stata ristretta per prevenire ulteriori collassamenti. Nei prossimi giorni il flusso veicolare verrà regolato con l’ausilio di impianto semaforico mobile.

AddThis Website Tools
La Redazione

Recent Posts

Furci Siculo commemora Lorena Quaranta: il Palazzetto dello Sport porta il suo nome

Furci Siculo - Una cerimonia carica di emozione e significato si è svolta oggi a…

3 ore ago

Santa Teresa di Riva, finanziata con quasi 2milioni realizzare la palestra delle scuole medie “Lionello Petri”

Santa Teresa di Riva - La palestra a servizio della scuola media "Lionello Petri" si…

3 ore ago

Tragedia a Misterbianco: neonata di sette mesi muore dopo essere stata lanciata dal balcone

Misterbianco (CT) - Un'incredibile tragedia si è consumata oggi a Misterbianco, nel Catanese, dove una…

4 ore ago

Ceramica e truffa Fondi UE: oltre 800mila euro sequestrati nel Messinese a cinque imprenditori

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di…

10 ore ago

Lipari. PNRR, work in progress per il Laboratorio Multisensoriale del Museo Luigi Bernabò Brea con reperti tattili e segnaletica in Braille e LIS per non vedenti e non udenti

LIPARI. Ultimi dettagli a Lipari per l’allestimento del Laboratorio Multisensoriale del Museo archeologico Luigi Bernabò…

12 ore ago

Catania. Intermittenze, maratona finale con quattro concerti: dal 30 aprile al 3 maggio di scena la classica al Tinni Tinni Arts Club

CATANIA. Con una maratona finale di ben quattro concerti, una sera dopo l’altra, dal 30…

12 ore ago