Cronaca

Ergastolo confermato per Antonio De Pace, assassino di Lorena Quaranta

Reggio Calabria – La Corte d’assise d’appello di Reggio Calabria ha inflitto la condanna all’ergastolo ad Antonio De Pace, l’infermiere calabrese riconosciuto colpevole dell’omicidio della fidanzata Lorena Quaranta, avvenuto a Furci Siculo nel marzo del 2020. La sentenza, emessa oggi, conferma la gravità del delitto e respinge le richieste della difesa, che aveva invocato l’applicazione di attenuanti generiche.

La vicenda giudiziaria ha avuto un lungo iter processuale. Dopo una prima condanna all’ergastolo inflitta dalla Corte d’appello di Messina, la Cassazione aveva annullato la sentenza, rinviando il processo alla Corte d’appello di Reggio Calabria per una nuova valutazione sull’eventuale riconoscimento di attenuanti generiche. In particolare, la Suprema Corte aveva chiesto di verificare se lo “stress da Covid”, invocato dalla difesa, potesse costituire un elemento mitigante.

I giudici calabresi, tuttavia, hanno escluso questa possibilità, ritenendo che le circostanze del delitto e il comportamento dell’imputato non giustificassero una riduzione della pena. La Corte ha sottolineato la gravità dell’azione criminosa e la premeditazione del gesto.

La sentenza è stata accolta con soddisfazione dai familiari di Lorena Quaranta, che si sono costituiti parte civile nel processo, e da tutte le associazioni che si battono contro la violenza sulle donne. L’ergastolo confermato rappresenta una vittoria per la giustizia e un segnale forte contro ogni forma di violenza di genere.

Nel corso del processo, il sostituto procuratore generale aveva chiesto una condanna a 24 anni di reclusione, riconoscendo l’equivalenza delle attenuanti generiche alle aggravanti. I legali di parte civile, invece, avevano chiesto la conferma dell’ergastolo, sottolineando la crudeltà del delitto e l’assenza di qualsiasi elemento attenuante. La difesa, rappresentata dagli avvocati Bruno Ganino, Salvatore Staiano e Salvatore Silvestro, aveva sollecitato la concessione delle attenuanti generiche prevalenti sull’aggravante, chiedendo una riduzione della pena a 30 anni di reclusione.

La Redazione

Recent Posts

Pallavolo Serie C/D F/M. Due sconfitte per la Team Volley Messina nel fine settimana, turno di riposo per la serie D

MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…

11 ore ago

Taormina. Dopo un mese riapre lo svincolo A18 di Spisone in direzione Catania

TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…

1 giorno ago

Pallavolo Maschile Serie B. Tiesse Volley Letojanni sugli scudi contro Bisignano, ieri i locali hanno battuto 3 a 0 la vice-capolista

LETOJANNI. La Tiesse Volley Letojanni si è regalata un pomeriggio da superstar. Alla palestra “Letterio…

1 giorno ago

TaoNaxos salva la Prima Categoria: vince contro il Calatabiano la finale play-out 4-1

Il TaoNaxos può tirare un sospiro di sollievo: la travagliata stagione si conclude con la…

1 giorno ago

Taormina in festa: inaugurato il rinnovato Stadio “Valerio Bacigalupo” e sostegno al CCPM

Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…

3 giorni ago

Taormina. Riccardo Cocciante al Teatro Antico: il 10 agosto arriva lo spettacolo prodotto da Vivo Concerti

TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi…

3 giorni ago