Cronaca

Esplosione fabbrica fuochi di artificio a Messina: addio a Giovanni Arigò

Giovanni Arigò, titolare della storica azienda Arigò Fireworks di Contrada Calorenne, è deceduto a seguito delle gravi ustioni riportate nell’esplosione avvenuta il 4 luglio a Santo Bordonaro. Arigò, 42 anni, sposato e padre di due bambini, è stato trasferito al Centro grandi ustionati di Genova con ustioni sul 90% del corpo, ma nonostante gli sforzi medici, non ce l’ha fatta.

L’esplosione si è verificata mentre Arigò stava lavorando all’interno di un piccolo bunker destinato alla lavorazione delle polveri pirotecniche. L’esplosione ha distrutto una struttura di venti metri quadri e ha coinvolto anche la madre e la sorella di Arigò, Giusi Costa e Cristina Arigò, che sono rimaste ferite con ustioni sul 30% del corpo e ricoverate rispettivamente all’ospedale Civico di Palermo e al Policlinico.

Giovanni Arigò aveva ereditato un’importante tradizione familiare nel campo dei fuochi d’artificio ed era molto stimato nella comunità, come dimostrano i numerosi messaggi di incoraggiamento sui social, tra cui quello del Nucleo diocesano di protezione civile, dove aveva prestato servizio come volontario.

In segno di omaggio, Francesco Forami, presidente del Comitato Vara e Giganti, ha annunciato che la Vara del 2024 sarà dedicata a Giovanni Arigò, in accordo con l’assessore Caruso, il sindaco e l’intera Giunta comunale.

La Redazione

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

14 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

14 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

23 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

23 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

2 giorni ago