L’attività esplosiva registrata nella notte scorsa nell’area sommitale dell’Etna ha coinvolto il Cratere Voragine, ma si è comunque trattato di una sequenza breve.
Non c’è stato infatti alcun seguito, malgrado si sia assistito a un aumento dell’ampiezza del
tremore vulcanico sull’Etna.
Dall’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è giunta notizia che si potrebbe attendere un paio di giorni prima di vedere una nuova eventuale attività stromboliana.
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…