Nella giornata di ieri sull’Etna sono state registrate delle esplosioni intracrateriche che hanno portato all’emissione di un avviso per l’aviazione (VONA) di colore arancione.
Le piccole emissioni di cenere non hanno comunque compromesso l’operatività dell’aeroporto di Catania, che è rimasta quella ordinaria.
Dall’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono giunte notizie che l’attività esplosiva intracraterica sull’Etna era situata nel Cratere di Nord-Est, che nello scorso mese di agosto era stato sepolto dalle lave eruttive della Voragine, formando così un tappo.
Questo tappo si è quindi fratturato e dai piccoli buchi ci sono state queste emissioni, che però sono visibili soltanto dalle telecamere termiche dell’Ingv. Attualmente la situazione è stabile.
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…
TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…
TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…
Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…