Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    • Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Fiumefreddo, in giro nonostante ordine carcerazione: arrestata 43enne
    Cronaca

    Fiumefreddo, in giro nonostante ordine carcerazione: arrestata 43enne

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Maggio 2, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    fiumefreddo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire ogni forma di illegalità diffusa, soprattutto nelle giornate di festa tra le ricorrenze del 25 aprile e 1° maggio, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha disposto un piano straordinario di controllo su tutto il territorio etneo, con l’obiettivo di aumentare i livelli di sicurezza e garantire in questo modo il sereno godimento delle vacanze ai cittadini e turisti, italiani e stranieri, che in numerosi hanno affollato la provincia catanese. L’attenzione dei Carabinieri è stata soprattutto rivolta, in questi giorni, alle zone di maggiore aggregazione, alle aree e ai parchi commerciali, le chiese, i siti culturali e i locali d’intrattenimento, ma anche alle stazioni, alle fermate degli autobus e, in generale, in prossimità dei punti di maggiore affluenza, per scongiurare qualsiasi problematica connessa alla sicurezza pubblica. Le zone centrali e periferiche dei vari Comuni sono state monitorate da pattuglie a piedi, militari a bordo di autoradio, in moto e in abiti civili, in costante collegamento con le Centrali Operative. Particolare attenzione è stata poi rivolta anche alle zone di accesso alle località pedemontane e marittime, meta preferita per l’occasione da escursionisti e da gitanti.

    In questo contesto, la Compagnia Carabinieri di Giarre con i militari della Stazione di Fiumefreddo di Sicilia, unitamente a quelli della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”, sotto il coordinamento dalla Centrale Operativa Carabinieri, hanno messo in campo un dispositivo atto a coprire le principali strade, nonché lo svincolo autostradale che congiunge il Comune alla A18 Messina- Catania. L’articolato dispositivo, dall’alto impatto non solo di visibilità ma anche per capacità di reazione e capillare controllo, è stato pensato e organizzato al fine di monitorare il territorio anche con controlli agli utenti della strada, per sensibilizzare i cittadini al rispetto del Codice della Strada. I Carabinieri, pertanto, hanno proceduto al controllo di 15 veicoli e di 23 persone e, proprio durante approfonditi accertamenti sull’identità di una donna che passeggiava lungo la via Maccarrone, hanno accertato che la 43 enne, di origini pugliesi, era destinataria di un ordine di carcerazione per reati connessi al traffico di stupefacenti.

    Nello specifico, la donna era stata sorpresa nel 2018 a Giarre, mentre, assieme ad altri pusher, spacciava droga e, a seguito del processo, era stata condannata alla pena di 6 anni di reclusione e una multa di 27mila euro. Aveva, poi, chiesto e ottenuto, gli arresti domiciliari ma nell’estate 2023, per ben 3 volte, era stata sorpresa dai Carabinieri fuori dal suo domicilio. In quelle occasioni, la 43 enne aveva accampato diverse scuse: una volta aveva riferito di aver perso il cellulare e di essere uscita per cercarlo poi aveva raccontato di essere stata trattenuta alle casse di un supermercato. Quando è stata “beccata” per la terza volta, la donna aveva tentato di rientrare in casa abbandonando in strada l’auto con la quale era uscita, ma era stata subito fermata dai militari che avevano informato l’Autorità Giudiziaria anche di quest’ultima violazione alle prescrizioni imposte. Per tali motivi, la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catania aveva emesso nei suoi confronti un ordine di esecuzione per la carcerazione, dichiarando non estinta la pena e quindi, i Carabinieri di Fiumefreddo hanno eseguito l’ordinanza, conducendola nel carcere di Catania in piazza Lanza.

    Post Views: 35
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.861
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Di La RedazioneAgosto 18, 2025

    Santa Teresa di Riva – Si è aperta oggi pomeriggio, sul campo comunale di Bucalo,…

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro