Cronaca

Forza d’Agrò: il suolo pubblico che ospita il rifornimento ritorna al comune, condannato il ricorrente

Forza d’Agrò – L’area dove sorge attualmente il rifornimento a Forza d’Agrò torna nella disponibilità del comune. A far scaturire il provvedimento, la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Catania con la sentenza del 15/07/2023 n. 2459/2024 con la quale è stato rigettato il ricorso proposto dal titolare della concessione del distributore di carburante.

L’area destinata all’impianto era stata concessa nel 1999 con un contratto di comodato, la cui validità era prevista sino al 31 marzo 2008, e successivamente trasferita ad un’altra impresa, poi dichiarata fallita nel 2018. Il signor Antonio Cavallaro aveva acquisito la proprietà dell’impianto nel gennaio 2021, trovandolo però inattivo e in condizioni di abbandono.

Successivamente all’acquisizione, Cavallaro aveva richiesto all’Assessorato Regionale il subentro nell’autorizzazione dell’impianto. Nel marzo 2022 il Comune ha avviato un procedimento per revocare la concessione, sostenendo che questa fosse scaduta nel 2008 e che l’impianto non fosse più conforme agli standard di sicurezza e di decoro urbano.

Il 30 maggio 2022 il provvedimento del Comune di Forza D’Agro n. 3965 che di fatto revoca la concessione del suolo pubblico. Da qui il ricorso (n. 1453 del 2022), firmato dagli avvocati Gaetano Alessandro Ansaldi e Giuseppe Spadaro per conto di Cavallaro, contro il Comune difeso dall’avvocato Salvatore Gentile e l’Assessorato regionale alle Attività Produttive, con cui veniva chiedo l’annullamento del provvedimento di revoca emesso dal Comune. Per l’Ente era importante anche garantire sicurezza alla viabilità che l’ubicazione del distributore non garantiva.

Dopo il pronunciamento del TAR, Antonio Cavallaro non ha notificato eventuali atti di impugnazione della sentenza nei tempi previsti dalla legge. Pertanto, il verdetto è da considerarsi definitivo, poiché passata in giudicato. La parte ricorrente è stata, altresì, condannata alle spese di giudizio quantificate in euro 2.000, oltre accessori, da disporsi a favore del Comune di Forza D’Agro; spese compensate nei confronti dell’Assessorato alle Attività Produttive.

La Redazione

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

14 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

14 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

23 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

23 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

2 giorni ago