Furci Siculo – Una cerimonia carica di emozione e significato si è svolta oggi a Furci Siculo, in occasione dell’intitolazione del Palazzetto dello Sport a Lorena Quaranta, la giovane originaria di Favara e tragicamente scomparsa nel 2020. L’evento ha visto la partecipazione delle massime rappresentanze istituzionali, tra cui Sua Eccellenza il Prefetto di Messina, dottoressa Cosima Di Stani, a testimonianza della profonda commozione e del desiderio di onorare la memoria di Lorena.
I genitori di Lorena, giunti commossi da Favara, hanno espresso la loro profonda gratitudine a tutti i presenti per la sentita partecipazione. Rivolgendosi in particolare agli alunni delle scuole cittadine e ai giovani, hanno lanciato un toccante e potente messaggio di speranza e di coraggio: “Denunciate sempre qualsiasi forma di violenza, anche quella apparentemente banale, non temete di chiedere aiuto. Chi vi ama non può e non deve farvi del male!” Parole che hanno toccato profondamente i cuori dei presenti, sottolineando l’importanza di rompere il silenzio e di cercare sempre il sostegno necessario.
Il Sindaco di Furci Siculo ha voluto esprimere il suo ringraziamento a tutti coloro che hanno reso questa giornata memorabile, a partire dai “cari amici dell’associazione Al Tuo Fianco Onlus”, che da sempre si impegnano nella lotta contro la violenza di genere. Il primo cittadino ha auspicato che “questo messaggio parta dalla nostra cittadina e raggiunga il mondo intero”, sottolineando la necessità di una consapevolezza e di un impegno collettivo per costruire una società più sicura e rispettosa.
“Sono convinto che solo la collaborazione fattiva tra le famiglie e le Istituzioni contribuisca a fare di questo mondo un mondo migliore”, ha dichiarato il Sindaco, evidenziando il ruolo fondamentale di una sinergia tra le diverse componenti della società per contrastare ogni forma di violenza.
Con l’intitolazione del Palazzetto dello Sport, il nome di Lorena Quaranta sarà ricordato per sempre. La sua memoria, sempre viva nel cuore di chi l’ha conosciuta e di chi ha seguito la sua tragica vicenda, sarà un monito costante e un esempio per le generazioni future. “La sua memoria, sempre viva, sarà raccolta da tutti coloro che verranno dopo di noi”, ha sottolineato il Sindaco con profonda commozione.
La mattinata è stata descritta come “bellissima”, come testimoniano le immagini che hanno immortalato i momenti salienti della cerimonia, caratterizzata da una grande partecipazione e da un affetto palpabile da parte della comunità di Furci Siculo. Un segno tangibile di vicinanza alla famiglia di Lorena e di un impegno condiviso nel promuovere una cultura del rispetto e della non violenza.
Catania - L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, ha avviato una nuova fase eruttiva…
Santa Teresa di Riva - La palestra a servizio della scuola media "Lionello Petri" si…
Misterbianco (CT) - Un'incredibile tragedia si è consumata oggi a Misterbianco, nel Catanese, dove una…
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di…
LIPARI. Ultimi dettagli a Lipari per l’allestimento del Laboratorio Multisensoriale del Museo archeologico Luigi Bernabò…
CATANIA. Con una maratona finale di ben quattro concerti, una sera dopo l’altra, dal 30…