Categories: Attualità

Gelato Europe Cup. I siciliani Gabriele Fiumara e Angelo Cardella rappresentano l’Italia

Va in scena la Gelato Europe Cup 2025. L’atteso evento è il fiore all’occhiello del Sigep World 2025, manifestazione internazionale da anni punto di riferimento consolidato e fonte d’ispirazione per l’intera community del Foodservice, attirando ogni anno professionisti provenienti da ogni parte del globo nei settori Gelato, Pastry&Chocolate, Coffee, Bakery e Pizza.

Dal 18 al 22 gennaio la Fiera di Rimini sarà il teatro dell’innovazione e del futuro dell’industria gastronomica, offrendo ai visitatori approfondimenti esclusivi sulle nuove tendenze e su sperimentazioni uniche e coinvolgenti.

La Gelato Europe Cup si terrà il 18 e il 19 gennaio e vedrà sfidarsi otto agguerrite compagini, rappresentanti di altrettante nazioni: Italia, Albania, Belgio, Francia, Germania, Polonia, Romania e Regno Unito. I vincitori saranno ammessi di diritto all’undicesima edizione della Gelato World Cup, il concorso internazionale a squadre più importante al mondo dedicato al settore, in programma nel 2026, in occasione del prossimo Sigep World.

La nazionale italiana vedrà scendere in campo tre maestri pasticceri, a partire dal Team Manager Alessandro Racca, di Imperia. Esponente di spicco della pasticceria della penisola, noto per saper abilmente coniugare i sapori della tradizione alle tendenze più attuali.

Il tricolore si tinge coi colori della trinacria. A completare la squadra il catanese Angelo Cardella, giovane promessa della pasticceria e docente Conpait Sicilia e il santateresino Gabriele Fiumara, campione italiano in carica, avendo trionfato al Sigep d’Oro 2024.

“Siamo stanchi, ma soddisfatti, un’emozione indescrivibile” –  racconta Fiumara –  “C’è stata una grande crescita, umana e professionale, negli ultimi mesi. Un lavoro duro ma stimolante, in cui il confronto con altre realtà e scuole di pensiero ha contribuito a metterci in discussione ed evolverci, spesso smontando dei principi preesistenti, rivalutandoli e perfezionandoli. È un ampio balzo in avanti sotto molti aspetti. Non possiamo ancora svelare nulla, purtroppo, ma siamo felici del nostro percorso. Abbiamo costituito un team ben assortito e affiatato e ci riteniamo sinceramente onorati e orgogliosi di poter rappresentare il nostro Paese in una competizione così prestigiosa. L’Italia è simbolo di gusto, buon cibo e passione, cercheremo di portare avanti queste tradizioni nel miglior modo possibile”.

Il campionato prevede sei differenti prove di gara: Vaschetta “Il gelato del recupero”, Torta Gelato, Monoporzione in vetro, Mistery Box Crema, Mistery Box Frutta e Stecchi. Una competizione dunque complessa e poliedrica, che vedrà i maestri sfidarsi a colpi di sapori e fantasia, in cerca del tocco di classe decisivo a prevalere sugli sfidanti e incontrare i favori della giuria. La posta in palio è di assoluto prestigio, con un campionato del mondo, in programma tra un anno, ambito da tutti i concorrenti.

Oltre all’Italia, le formazioni partecipanti saranno così composte:

Germania: Stefano Lucchini, Emanuele Alvaro e Tiziano Santin. Romania: Oana Gabriela Nita, Vladimir Andrei Dascalu e Morar Cornel Constantin. Albania: Rosilda Collaku, Dejvi Hajderaj e Kevin Boseta. Belgio: Fabio Marasti, Maryne Poppe e Jose Romero. Regno Unito: Taaser Ahmad, Massimiliano Porta e Daniel Schevenels. Polonia: Aleksander Pitura, Michał Molenda e Anna Siwiec Kaczmarczyk. Francia: Hervé Dartois, Allan Cartignies ed Enzo Baptista.

 

 

Claudio Alito

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

10 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

11 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

22 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

23 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

24 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago