Attualità

Giardini Naxos. Ad Ortogrande la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate, dal 6 maggio l’apertura al pubblico dei locali

GIARDINI NAXOS. Alla fine ha vinto Giardini Naxos. Se infatti a Trappitello la sede dell’Agenzia delle Entrate ha chiuso definitivamente i battenti stamattina, il nuovo appoggio per la clientela della Riviera jonica sarà, a partire dal 6 maggio prossimo, nel centro naxiota. È notizia di qualche ora fa che l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos ha infatti concesso in comodato d’uso i locali di un ufficio della frazione Ortogrande da adibire ad Agenzia delle Entrate, la cui attività sarà in questo lasso di tempo effettuata tramite videochiamata o per appuntamento presso uno sportello di Messina. A questo punto la lunga odissea per cercare di salvare la sede comprensoriale è arrivata ad una svolta, dopo che Giardini Naxos, nelle ultime settimane, si era fatta avanti per raggiungere l’agognato via libera e ospitare gli uffici della sede dell’Agenzia, la cui direzione territoriale, nel suo avviso, era stata fin troppo chiara. “Abbiamo necessità di individuare un immobile da condurre in locazione per adibirlo a sede dell’Ufficio Territoriale di Taormina – avevano dichiarato i dirigenti dell’Agenzia – L’immobile oggetto dell’offerta deve essere già costruito all’atto della partecipazione a questa selezione ed essere ubicato nei seguenti Comuni della provincia di Messina: Giardini Naxos, Letojanni, Sant’Alessio Siculo, Santa Teresa di Riva, Furci Siculo, Roccalumera, Nizza di Sicilia e Alì Terme”. Una corsa contro il tempo dunque dalla quale è stata sempre completamente fuori Taormina, che ha comunque visto di buon occhio il trasferimento della sede in quel di Giardini, anche se i rapporti politici tra Palazzo dei Giurati e Palazzo dei Naxioti sono ai minimi storici, dopo l’elezione di Cateno De Luca a sindaco. Ad ogni modo la partita è stata chiusa definitivamente e adesso si aspetterà l’inizio dei lavori per sistemare i prossimi uffici di un’Agenzia che rimarrà dunque nel territorio comprensoriale, senza che l’utenza si faccia carico di spese ulteriori per recarsi a Messina.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”

Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…

1 giorno ago

Letojanni. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nel centro jonico, sabato e domenica showcooking, degustazioni e musica in piazza Durante

LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…

1 giorno ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”

MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…

1 giorno ago

Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030

Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…

2 giorni ago

Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada

TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…

2 giorni ago

Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto

CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…

2 giorni ago