Attualità

Giardini Naxos. Approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile: lo strumento mira ad affrontare situazioni di emergenza

GIARDINI NAXOS. Nella giornata di ieri, con apposita Delibera del Commissario ad Acta con in potere del Consiglio Comunale, è stato approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile del Comune di Giardini Naxos. Una notizia importante, visto che tale Piano è un importante strumento, finalizzato ad affrontare situazioni di emergenza mediante la realizzazione di un sistema coordinato di azioni ed organismi in grado di cooperare, a livello comunale e con Enti sovraordinati, ed il coinvolgimento delle Organizzazioni di Volontariato operanti sul territorio.

Si è trattato di un articolato lavoro di studio e di monitoraggio del territorio comunale, di analisi dei rischi a cui lo stesso è esposto e degli eventi emergenziali che hanno interessato la comunità naxiota, coordinato dal Responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile Architetto Sebastiano La Maestra, con un importante apporto dato dal Gruppo Comunale, e sotto la supervisione del sindaco Giorgio Stracuzzi e dell’assessore alla Protezione Civile, Ferdinando Croce.

Un importante lavoro di squadra, che in circa otto mesi ha permesso di arrivare al documento finale che da oggi rappresenta senza ombra di dubbio un punto importante di partenza per fronteggiare le future emergenze.

Particolarmente soddisfatto il Coordinatore del Gruppo Comunale Ivan Micciulla, che unitamente a La Maestra ha seguito le varie fasi di avanzamento dello studio, effettuato dai professionisti incaricati. Un ulteriore passo in avanti in materia di protezione civile, che permette al Comune di essere al passo con i tempi ma soprattutto con le normative vigente.

Un documento nel quale sono stati analizzati tutti i rischi e stabilite le procedere operative da seguire, mappati gli edifici strategici, e strutture sensibili, individuate aree di attesa, di ammassamento, di stoccaggio rifiuti e non solo. Tale documento segue di fatto la riorganizzazione del Centro Operativo Comunale, il potenziamento del Gruppo Comunale e l’avvio di strategie di riduzione dei rischi, oltre ad una presenza sempre maggiore della protezione civile sul territorio comunale e non solo.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Cultura. Il 25 aprile aperti e gratuiti tutti i Musei siciliani: previste aperture anche il 2 giugno e il 4 novembre

Il prossimo 25 aprile per l'anniversario della Liberazione, il 2 giugno per la Festa della…

7 ore ago

Letojanni. Gli 80 anni della Liberazione con Maneggiare con Cura: il 25 aprile in aula consiliare un evento per ricordare la Resistenza

LETOJANNI. Un evento culturale per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell’oppressione nazi-fascista dell’Italia. Una…

1 giorno ago

Taormina. Dal 18 al 22 giugno TaoBuk 2025: tema del festival “Confini-Porte dell’immaginario”

TAORMINA. Il tema scelto per quest’anno è “Confini – Porte dell’immaginario”, un concetto che non…

1 giorno ago

Palermo. Serena Brancale torna in Sicilia con il suo “Anima e core tour 2025”, il live previsto per il 3 agosto al Teatro Verdura

PALERMO. Serena Brancale torna in Sicilia per presentare il suo repertorio più recente, attraversando generi…

1 giorno ago

Giardini Naxos. Ok al Rendiconto di gestione 2024: previsto un avanzo libero di 700 mila euro

GIARDINI NAXOS. Il risultato ottenuto è positivo. Molto positivo. E in futuro si spera si…

2 giorni ago

Giardini Naxos. Uomo di 50 anni arrestato per aggressioni ai danni della convivente

GIARDINI NAXOS. L’arresto è stato operato in flagranza di reato dalle pattuglie dei Carabinieri della…

2 giorni ago