Giardini Naxos. Bollette Tari più care per i residenti, l’ok arriva dalla commissaria straordinaria

GIARDINI NAXOS. Il Piano economico-finanziario 2022-2025 della Tari era stato bocciato lo scorso 30 ottobre dal Consiglio comunale. Ma in virtù del decadimento di quest’ultimo, adesso lo stesso piano è stato approvato dalla commissaria straordinaria, Cinzia Chirieleison, che ha dato il via libera alla proposta, presentata dall’Amministrazione comunale, a firma dell’assessore ai Tributi, Ferdinando Croce. Per questo motivo adesso i cittadini residenti di Giardini Naxos dovranno pagare bollette sui rifiuti più care rispetto al periodo antecedente. La revisione infraperiodo delle tariffe 2023 è stata ritenuta necessaria, in vista dell’approvazione del Bilancio di previsione 2024-2026, per colmare la scopertura dei costi del servizio causata dalla mancata approvazione in aula che ha procurato oneri economici a carico del Bilancio comunale. Un atto ritenuto necessario dunque da Palazzo dei Naxioti che ha proceduto ad inviare la copia degli incartamenti alla commissaria che ha dovuto soltanto apporre la propria firma su di essi per rendere immediatamente esecutivo l’aumento delle tariffe per la spazzatura. Per il 2023 il costo totale del servizio rifiuti è aumentato fino alla cifra di 4 milioni 246 mila 516 euro rispetto ai 3 milioni 642 mila 357 euro del 2022 (+16,5%) e si prevedono altri incrementi fino a 4 milioni 495 mila 999 euro euro nel 2024 e 2025. Una situazione insostenibile che ha portato l’Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi a imprimere una svolta e aumentare le bollette da destinare ad ogni famiglia, agli albergatori e ai commercianti del centro naxiota.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

3 ore ago

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

9 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

13 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

1 giorno ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago