Categories: PoliticaUncategorized

Giardini Naxos. Domani in Consiglio comunale arriva il Bilancio di previsione 2024: consiglieri divisi, ma serve unità per non andare ad elezioni anticipate

GIARDINI NAXOS. Il Consuntivo è stato approvato circa tre settimane fa solo grazie all’intervento del Commissario ad acta, Domenico Mastrolembo Ventura, che ha dato l’ok al rendiconto 2022 sostituendosi al Consiglio comunale, che lo aveva bocciato. Adesso invece lo stesso Civico consesso di Giardini Naxos sarà chiamato ad un’ulteriore presa di posizione, stavolta definitiva, in merito al Bilancio di previsione 2024. Domani, alle ore 10:30, nella sala consiliare di Palazzo dei Naxioti, sarà infatti tempo di approvare il Previsionale, necessario per programmare le spese future che il Comune giardinese dovrà affrontare nel corso dei prossimi mesi. Mesi importanti, visto ciò che è accaduto ad inizio dicembre, quando il sindaco Giorgio Stracuzzi è stato dichiarato decaduto da una sentenza del Tribunale di Messina. Il primo cittadino non ha però ancora sciolto le riserve su un suo possibile ricorso che dovrà essere presentato a breve. È comunque tempo di responsabilità anche per i consiglieri comunali allontanatisi da diverso tempo dall’Esecutivo, che sta vivendo un momento di instabilità, visto ciò che si è verificato con Stracuzzi e quello che potrebbe succedere se il Bilancio di previsione non venisse approvato nei tempi prestabiliti. Qualora il documento non passasse in Consiglio comunale si aprirebbe lo spiraglio di una decadenza anticipata anche per gli stessi componenti dell’aula, visto che la Legge parla chiaro. A questo punto rimarrebbe solo la Giunta municipale ad amministrare il Comune di Giardini, a meno che il sindaco non presenti ricorso contro la sentenza di qualche settimana fa. A questo punto senza Consiglio, senza sindaco e senza Giunta comunale, la Regione siciliana affronterebbe il problema con l’invio, a Palazzo dei Naxioti, di un nuovo commissario ad acta per un breve periodo, in attesa delle prossime elezioni che potrebbero essere anticipate, a questo punto, al giugno 2024, proprio nei giorni in cui si voterà anche per le Europee.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

9 minuti ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

18 minuti ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

14 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

15 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

23 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

24 ore ago