Giardini Naxos. Al via l’adeguamento strutturale del “Caminiti-Trimarchi”, appaltati i lavori per 3 milioni di euro

Giardini Naxos – Un finanziamento di ben 3 milioni di euro per riqualificare e mettere in sicurezza la sede distaccata di Giardini Naxos del “Caminiti-Trimarchi”. Ammonta a tanto la somma che la Città Metropolitana di Messina ha ottenuto dalla Regione siciliana nel 2020 per eseguire lavori di adeguamento strutturale al plesso giardinese che ospita attualmente sia il Liceo scientifico che il Linguistico.

Fondi che sono già arrivati a Messina e che hanno portato, nei giorni scorsi, alla procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara per appaltare i lavori che sono stati assegnati ad una ditta di Capo D’Orlando che inizierà a breve gli interventi. Questi prevedranno l’installazione di alcune piastre all’intradosso delle travi per il loro adeguamento e l’incamiciatura dei pilastri, previa eliminazione del copriferro e l’installazione delle barre di armatura in numero e dimensioni provenienti dal calcolo sismico.

Dalle relative indagini è stato rilevato il buono stato di conservazione dei solai prefabbricati, mentre le strutture più soggette all’usura atmosferica sono i pilastri esterni, che hanno il copriferro danneggiato in più punti: l’intervento di incamiciatura risolverà il problema, in quanto verrà demolito il copriferro esistente e incrementata la sezione in calcestruzzo, con la posa del copriferro a regola d’arte.

Il progetto prevede anche una migliore distribuzione architettonica interna, la sostituzione di alcuni infissi, la tinteggiatura interna e la posa in opera di due porte per l’accesso a due servizi igienici. Secondo il cronoprogramma, una volta avviati i lavori dureranno un anno per intervenire sui due corpi di fabbrica in varie fasi di cantiere, dall’allestimento alle demolizioni e successivamente alle attività di incamiciatura dei pilastri e alle finiture. Operazioni che, come detto prima, dureranno circa un anno e che porteranno i 500 studenti del plesso giardinese ad essere ospitati, molto probabilmente, da altre scuole del circondario.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

4 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

5 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

6 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

20 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

20 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago