Giardini Naxos. Il 10 marzo Giornata di celebrazione dei beni culturali in occasione del quinto anniversario della morte di Tusa, prevista l’apertura di tutti i siti di interesse culturale

GIARDINI NAXOS. Un evento per ricordare e onorare la memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale ai Beni culturali scomparso tragicamente in un incidente aereo, avvenuto in Etiopia, il 10 marzo 2019. Sarà questo l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Giardini Naxos che, per domenica prossima 10 marzo, sta organizzando, su proposta dell’assessore alla Cultura giardinese, Fulvia Toscano, una Giornata di celebrazione dei beni culturali in occasione del quinto anniversario della morte di Tusa. Una giornata nel corso della quale l’obiettivo sarà quello di rendere fruibili tutti i siti di interesse culturale della Regione siciliana, in occasione della quale i Parchi archeologici, i Musei, le Gallerie e le Biblioteche saranno aperti al pubblico gratuitamente. E anche il Comune di Giardini Naxos, nel formalizzare l’adesione alla Giornata, organizzerà, unitamente al Parco archeologico di Naxos-Taormina, una serie di attività collaterali volte a celebrare proprio l’anniversario della dipartita dell’illustre studioso, nonché il patrimonio materiale e immateriale di Naxos. Più in particolare, oltre all’apertura di tutti i luoghi significativi della Città, si prevede di estendere la programmazione della Giornata ad una piena e diffusa fruizione della “risorsa mare”, quale eminente elemento immateriale riconducibile al patrimonio culturale del territorio naxiota, anche tenuto conto del fatto che Sebastiano Tusa ha ricoperto per anni il ruolo di Soprintendente del mare della Regione siciliana. Per riuscire nell’intendimento dell’Amministrazione comunale, la stessa agirà in collaborazione con associazioni locali, coinvolgendo soprattutto quelle sportive che verranno investite del compito di organizzare una regata canoistica intitolata alla memoria di Tusa. Ma verranno organizzati anche ulteriori eventi sportivi riconducibili alla tradizione greca, come tornei di boxe e di bastone, visto che la Giornata sarà allargata a tutte le discipline olimpiche. Un’iniziativa, questa, che ha avuto l’avallo di tutta la Giunta municipale, che ha approvato la proposta dell’assessore Toscano.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

3 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

4 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

4 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

18 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

19 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago