Categories: PoliticaUncategorized

Giardini Naxos. Il commissario straordinario approva i comitati di quartiere, erano stati bocciati dal Consiglio comunale

GIARDINI NAXOS. Erano stati bocciati il 19 dicembre scorso dal Consiglio comunale. Ma adesso che quest’ultimo è decaduto, il Commissario straordinario ad acta li ha approvati e resi effettivi dopo una buona dose di modifiche. Si tratta dei comitati di quartiere che nasceranno a Giardini Naxos nell’immediato, dopo che l’assessore al ramo Ferdinando Croce li aveva riproposti per rendere partecipi tutti i cittadini nell’esercizio della cosa pubblica. Un’iniziativa su cui alcuni consiglieri avevano avevano dato parere contrario ma che ora è stata resa effettiva, dopo che il 29 gennaio lo stesso assessore aveva ottenuto il secondo via libera anche dalla Giunta municipale, in seguito allo stop in aula consiliare con due voti favorevoli, sette astensioni e un voto contrario. Il Regolamento ha subìto, come detto già prima, lievi modifiche e prevedrà la nascita di otto quartieri, invece che sette, comprendenti diverse contrade come Ortogrande, Centro storico, San Giovanni, Schisò, Calcarone, Recanati-Pallio e Chianchitta. Un’idea di Croce che punterà a concerdere più potere decisionale ai cittadini, visto che i comitati sono organismi territoriali senza scopo di lucro, di partecipazione democratica dei cittadini, che svolgono un ruolo propositivo, consultivo, rivendicativo e di denuncia, a favore della popolazione del proprio quartiere e per uno sviluppo sostenibile della città. Questi ultimi si occuperanno dunque, della cosa pubblica attraverso riunioni periodiche oppure attraverso una bacheca, quest’ultima utilizzata principalmente per mantenere la visibilità delle comunicazioni e dei programmi in calendario oppure anche solo per favorirne la partecipazione. Si tratta dunque di uno strumento importantissimo che servirà ad imprimere un’idea di collaborazione tra tutti i gruppi di cittadini che si occuperanno, in particolar modo, di servizi ala persona, attività socio-ricreative, urbanistica e tanto altro. Tutto per rendere Giardini Naxos un luogo migliore dove vivere.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

11 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

12 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

24 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago