Giardini Naxos. PalaNaxos da riqualificare e riaprire al pubblico, l’Amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi

GIARDINI NAXOS. Da più di vent’anni rimane chiuso e nel più completo degrado. Ma l’idea è quella di riaprirlo nel più breve tempo possibile per renderlo funzionale in ottica futura. In vista di un’apertura verso un turismo di elite che possa attirare soggetti nell’ambito fieristico e culturale. Ma per rendere tutto questo fattibile, il Pala Naxos dovrà essere prima di tutto ristrutturato e rimesso a nuovo, visto che dai primi anni 2000 risulta fatiscente e non più utilizzabile. Si tratta in particolare di una delle più rinomate strutture siciliane per quanto concerne l’organizzazione di congressi ed eventi di vario genere per enti e aziende. A suo tempo era leader nel suo settore, grazie anche alla struttura organizzativa su cui si basava e alla collaborazione di personale specializzato in diversi ambiti coinvolti nell’organizzazione di un evento, incluso quello delle traduzioni e dell’interpretariato. Una struttura che si trova a Giardini Naxos e che presentava soluzioni e spazi all’avanguardia, capaci d’incontrare sistematicamente quelle che erano le esigenze da parte di aziende ed enti pubblici per quanto concerne l’organizzazione di convegni, congressi, eventi fieristici, spettacoli e meeting aziendali. La struttura, quando fu realizzata, era equipaggiata per effettuare allestimenti su specifici progetti, assicurando anche un servizio catering di alto livello. Ma la sua chiusura e il suo abbandono ha portato alla dispersione di risorse per lo sviluppo di un turismo di grande spessore. L’intenzione dell’Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi resta quindi quella di riattivarlo, a patto che arrivino le somme necessarie per riqualificarlo. Ad oggi tutto è un punto interrogativo ma la speranza è l’ultima a morire.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

12 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

12 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

21 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

21 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

2 giorni ago