GIARDINI NAXOS. L’evento inizierà alle ore 16 dal lungomare di fronte al Castello di Schisò e si svolgerà nell’area archeologica di Naxos dove gli scavi del secolo scorso hanno messo in luce l’impianto urbano della città antica, prima colonia greca di Sicilia fondata nel 734 a.C. da coloni euboico – calcidesi e cicladici e da coloni provenienti dall’ isola di Naxos, come documentano gli scritti dello storico Tucidide. Domenica 4 maggio il Parco archeologico Naxos e Taormina ospiterà, dunque, la “Rievocazione storica della “Fondazione di Naxos”. L’evento è frutto di una collaborazione virtuosa tra il Comune e la Proloco di Giardini Naxos, Rete Latitudini e il Circolo nautico Teocle di Giardini Naxos. Tra le novità dell’edizione 2025 la partecipazione al corteo storico di gruppi provenienti da Agrigento, Francavilla, Aidone-Morgantina e Tripi-Abakainon. La manifestazione, sostenuta economicamente dal Parco, arricchisce la possibilità di visitare gratuitamente l’area archeologica di Naxos in occorrenza della prima domenica del mese, aggiungendo alla contemplazione dei luoghi la suggestione dello spettacolo che puntualmente ricorda la prima colonia greca di Sicilia.
Chiusura in grande stile, domenica 4 maggio ore 20.00 al Santuario S. Maria del Carmelo…
TAORMINA. Complessivamente i fondi stanziati sono pari a 1 milione 500 mila euro. Ma, visto…
LETOJANNI. Ultimo atto del torneo di Serie B Maschile per la Tiesse Letojanni che oggi…
TAORMINA. Asm Taormina annuncia il lancio del nuovo sito web ufficiale, che sarà online dal…
Il rombo dei motori è tornato a farsi sentire sul Lignano Circuit, dove lo scorso…
MARSALA. Dal 24 maggio al 19 ottobre 2025, il Convento del Carmine di Marsala ospita…