Giardini Naxos. Prima Ortogrande e Centro storico, adesso anche Calcarone: l’emergenza idrica continua

GIARDINI NAXOS. Il problema, fino a qualche settimana, era circoscritto alle sole zone di Ortogrande e del Centro storico. Ma adesso, a distanza di qualche mese dall’inizio dell’emergenza idrica a Giardini Naxos, anche altre aree della cittadina turistica, come la frazione di Calcarone, sono impantanate in una condizione di precarietà dovuta alla carenza d’acqua potabile. Per questo motivo l’Amministrazione comunale naxiota, con in testa il sindaco Giorgio Stracuzzi, sta vagliando nell’arco di queste ultime ore una possibile svolta per risolvere una problematica atavica che rischia di sfuggire dalle mani, visto che con l’arrivo del pienone dei turisti la distribuzione del prezioso liquido si arriverà ad un consumo maggiore e questo porterà ad economizzare e a razionalizzare le riserve. Nelle scorse ore proprio Palazzo dei Naxioti, per porre una soluzione alla problematica, ha rinnovato l’affidamento del servizio autobotte per rifornire di acqua i cittadini che ne faranno richiesta, assegnando un nuovo incarico alla ditta “Edilizia Lazzara” di Lazzara Fabrizio per una spesa di 6 mila 600 euro. Si tratta però solo di una soluzione-tampone, visto che Stracuzzi ha già avviato una collaborazione con Siciliacque, ma nel frattempo la gestione è passata ad Italgas e si attendono risposte. In sostanza Italgas sta cercando di risolvere il problema riattivando una vasca di proprietà del Comune di Giardini Naxos: un progetto importante anche dal punto di vista economico. Nelle scorse settimane lo stesso Comune naxiota si è impegnato anche a saldare, entro il 31 dicembre prossimo, il debito da 480 mila euro con Amam per la fornitura pregressa, manifestando la volontà di sottoscrivere un nuovo contratto con l’obiettivo di passare dagli attuali 5 a 15 litri al secondo dalla condotta Fiumefreddo. Una soluzione che potrebbe dirimere sotto tutti i punti di vista una situazione che rischia di naufragare, come già detto, con l’arrivo dei villeggianti nei condomìni dei quartieri di Recanati.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

58 minuti ago

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

7 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

12 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

1 giorno ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago