Giardini Naxos. Sonorità mediterranee al concerto di Elisa Nocita, secondo appuntamento delle rassegna “Donne in Jazz” al Parco archeologico

GIARDINI NAXOS. Le sonorità mediterranee della canzone napoletana e quelle della tradizione siciliana, i canti di tonnara – evocati con tutte le loro escursioni armoniche nelle tonalità minori e nelle melodie arabeggianti – fino ai testi di denuncia sociale di Rosa Balistreri. Teso di emozioni e fascinazioni culturali il concerto di Elisa Nocita, la cantante siracusana che, il 29 agosto, al Parco di Naxos, è stata protagonista con la sua band del secondo appuntamento di “Donne in Jazz”, la rassegna organizzata dal Parco Archeologico Naxos Taormina della Regione Siciliana in collaborazione con il Comune di Giardini Naxos e l’associazione culturale Taormina Jazz che ne cura la direzione artistica con Nino Scandurra. Con Nocita sul palco erano Maurizio Diara (chitarra) Nello Toscano (contrabbasso) ed Emanuele Primavera (batteria). “Donne in Jazz” si conclude oggi 31 agosto. Ieri, invece, di scena Francesca Tandoi, cantante e pianista dallo swing innato e considerata da critica e pubblico uno dei talenti più promettenti della scena jazzistica internazionale dove si è esibita con musicisti come Scott Hamilton, Philip Harper, Owen Hart jr, Joe Cohn, Antony Pinciotti, Jason Brown, Daryll Hall, Lee Pearson, Darius Brubeck, Dave Blankhorn, Florin Nicolescu, Marjorie Barnes, Sergei Manukyan. A Giardini Naxos ha suonato in trio con Stefano Senni al basso e Giovanni Campanella alla batteria. Stasera sarà la volta, dunque, della voce di Maria Pia De Vito. La cantante napoletana sarà in trio con Roberto Taufic, chitarrista honduregno ma cresciuto in Brasile, e il batterista emiliano Roberto “Red” Rossi con il progetto “Linha de passe” che intreccia musica tradizionale brasiliana, napoletana e jazz dando forma a un linguaggio che condivide molti elementi emotivi ed espressivi come la melanconia, il lirismo e il fatalismo. La manifestazione, prodotta dal Parco Naxos Taormina diretto da Gabriella Tigano, è stata pensata e costruita insieme con il Comune di Giardini Naxos, lavorando a quattro mani con Fulvia Toscano, assessore comunale alla Cultura. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30 e i biglietti si acquistano online (circuito BoxOffice Sicilia) e ogni sera al botteghino del Teatro della Nike.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

2 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

17 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

17 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago