Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
    • Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
    • Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste
    • Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara
    • Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”
    • Palermo. Ferzan Ozpetek inaugura la nuova stagione teatrale del Golden: “Magnifica presenza” in scena dal 31 ottobre al 2 novembre
    • Pallavolo Serie B. La Tiesse Volley Letojanni sbanca Sciacca: ieri prima vittoria in campionato per i ragazzi di Balsamo
    • Promozione. Jonica e Valdinisi si annientano 2-2. Ghartey e la Valdinisi domano la Jonica in vantaggio. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Giarre, truffa dello specchietto in via Callipoli: due denunciati
    Catania

    Giarre, truffa dello specchietto in via Callipoli: due denunciati

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Settembre 18, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    dpl truffa CC Fiumefreddo Sicilia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I numerosi incontri organizzati dall’Arma dei Carabinieri in tutta la provincia etnea, aventi come tema principale la tutela dalle truffe, hanno indubbiamente contribuito a cogliere sul fatto due giovani provenienti da Noto (SR), di 21 e 26 anni, già noti per le loro specifiche pregresse vicissitudini giudiziarie, entrambi denunciati per truffa aggravata e, solo quest’ultimo (il 26enne) per usurpazione di titolo, dai militari della Stazione di Fiumefreddo di Sicilia. L’ennesimo episodio della cosiddetta “truffa dello specchietto” ha visto stavolta come vittima un pensionato 79enne di Piedimonte Etneo, che intorno alle 11.30, a bordo della propria autovettura, come nel copione di un film ormai visto più volte, ha udito un rumore metallico sul proprio sportello anteriore destro, mentre stava percorrendo la via Callipoli del comune di Giarre, in prossimità di un noto centro commerciale.

    A quel punto l’anziano signore, proseguendo per la sua strada, qualche metro dopo sarebbe stato affiancato da una Fiat Panda condotta dal 26enne, che dopo avergli praticamente sbarrato la strada, costringendolo a fermarsi, sarebbe sceso dal mezzo insieme al complice più giovane e lo avrebbe accusato quindi di avergli danneggiato lo specchietto retrovisore. In quei concitati momenti, sarebbe quindi iniziata la “pressione psicologica” da parte del truffatore, che qualificandosi quale appartenente alla Forze dell’Ordine, avrebbe intimato alla vittima designata di consegnargli 50 euro a titolo di risarcimento danno, avvertendolo che qualora avesse voluto risolvere la “situazione” attraverso la sua compagnia assicurativa, sarebbe sicuramente incorso nel ritiro della patente di guida.

    Tuttavia la bramosia del 26enne, in una sorta di escalation, sarebbe poi aumentata. Percependo infatti il momento di difficoltà in cui era chiaramente precipitato il 79enne, il malvivente avrebbe finto di effettuare una telefonata, informandolo poi che il costo della riparazione sarebbe stato in realtà di ben 500 euro.Fortunatamente il malcapitato, memore delle “raccomandazioni” apprese nel corso di una conferenza con i Carabinieri a cui aveva recentemente partecipato, compreso di essere caduto tra le “grinfie” di due truffatori, avrebbe finto di assecondare la richiesta per paura di essere malmenato, invitandoli però a seguirlo in banca per effettuare un prelievo all’ATM. Ovvia l’accettazione della proposta da parte dei due giovani che però, giunti dinnanzi all’istituto di credito, avrebbero rifiutato di fornire all’uomo i rispettivi documenti di riconoscimento, necessari per stilare una sorta di “ricevuta di pagamento”; ne nasceva quindi una discussione, che veniva però osservata dai Carabinieri di Fiumefreddo di Sicilia, in quel momento impegnati in un servizio di prevenzione dell’illegalità diffusa nel comune di Giarre, che si sono immediatamente fermati, avendo intuito cosa stesse accadendo.

    Palese in quegli attimi lo scoramento della coppia di truffatori alla vista della pattuglia, che avendo appunto intuito il tentativo di raggiro, hanno subito bloccato i due ragazzi, iniziando a perquisire loro e l’autovettura su cui viaggiavano. E proprio sul tappetino del passeggero anteriore destro dell’automobile, i Carabinieri hanno scoperto ben 9 sassolini, sicuramente utilizzati per il lancio sui veicoli delle vittime per provocare la percezione di un contatto tra le vetture. Le conseguenti contestazioni mosse dall’equipaggio hanno subito fatto vacillare la sicurezza fin lì mostrata dei truffatori; il 26enne infatti, messo alle strette, ha infine ammesso le proprie responsabilità, riconsegnando all’anziano la banconota da 50 euro. Per entrambi a quel punto è scattato il deferimento all’Autorità Giudiziaria. Continua quindi senza sosta l’impegno dell’Arma per contrastare questo odioso fenomeno criminale; al riguardo, i militari ricordano che nessun appartenente delle Forze dell’Ordine può, a qualsiasi titolo, richiedere somme di denaro o beni in genere né nel corso di un intervento.

    Post Views: 45
    Criminalità Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Ottobre 17, 2025

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Ottobre 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.854

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Politica

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Di La RedazioneOttobre 21, 2025

    MESSINA – La politica messinese si proietta ben oltre l’orizzonte immediato. Con una conferenza stampa…

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025

    Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste

    Ottobre 21, 2025

    Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara

    Ottobre 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025

    Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste

    Ottobre 21, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro