Categories: CataniaCronaca

Gravina, partite operazioni rimozione cenere

Il Sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso, e l’assessore alle Manutenzioni Federica Ingaglio comunicano alla cittadinanza che a seguito dell’Ordinanza n. 64 del 23/8/2024 avente a oggetto “divieto di transito e sosta ambo i lati con rimozione forzata a seguito di rimozione della cenere vulcanica” tale provvedimento sarà messo in atto nelle sottoelencate aree di circolazione comunale con la sola eccezione dei veicoli in possesso dei mezzi di soccorso e di quelli delle Forze dell’ordine:

sabato 24 agosto dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie Milano, Torino, Trento, Trieste e Puccini;

– lunedì 26 agosto dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie San Domenico Savio, Sturzo e Autonomia;

– martedì 27 dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie Orsi, Fasano e Piazza del Tricolore;

– mercoledì 28 dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie Moro, Oberdan, F.lli Bandiera (dal civico 89 a Residenza “Serena”);

– giovedì 29 dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie Carrubella e Madonna di Fatima;

– venerdì 30 dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie D. Maiorana, Marelli, Einaudi, Secchi, Mercurio, Pacinotti Doria, Bolano, F.lli Bandiera (civici restanti) e Piazza San Bernardo.

Il sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso e l’assessore alle Manutenzioni Federica Ingaglio affermano congiuntamente chea seguito delle recenti eruzioni vulcaniche che hanno interessato anche il nostro territorio per via della ricaduta di grandi quantità di cenere vulcanica e lapilli si rende conseguentemente necessario attuare le operazioni di rimozione delle strade comunali, peraltro già in atto, al fine di ripristinare le originarie condizioni di sicurezza ed igiene. Un ringraziamento va sicuramente rivolto al responsabile del Servizio e del procedimento, geom. Salvatore Contrafatto, per la consueta professionalità dimostrata”. Nel frattempo sono continuati in questi giorni come da cronoprogramma gli interventi di spazzamento e rimozione coordinati dall’assessorato all’ecologia retto da Enzo Santoro.

Redazione N.S.

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

56 minuti ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

15 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

16 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago