Categories: CataniaCronaca

Gravina, partite operazioni rimozione cenere

Il Sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso, e l’assessore alle Manutenzioni Federica Ingaglio comunicano alla cittadinanza che a seguito dell’Ordinanza n. 64 del 23/8/2024 avente a oggetto “divieto di transito e sosta ambo i lati con rimozione forzata a seguito di rimozione della cenere vulcanica” tale provvedimento sarà messo in atto nelle sottoelencate aree di circolazione comunale con la sola eccezione dei veicoli in possesso dei mezzi di soccorso e di quelli delle Forze dell’ordine:

sabato 24 agosto dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie Milano, Torino, Trento, Trieste e Puccini;

– lunedì 26 agosto dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie San Domenico Savio, Sturzo e Autonomia;

– martedì 27 dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie Orsi, Fasano e Piazza del Tricolore;

– mercoledì 28 dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie Moro, Oberdan, F.lli Bandiera (dal civico 89 a Residenza “Serena”);

– giovedì 29 dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie Carrubella e Madonna di Fatima;

– venerdì 30 dalle ore 5:00 alle ore 9:00 nelle vie D. Maiorana, Marelli, Einaudi, Secchi, Mercurio, Pacinotti Doria, Bolano, F.lli Bandiera (civici restanti) e Piazza San Bernardo.

Il sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso e l’assessore alle Manutenzioni Federica Ingaglio affermano congiuntamente chea seguito delle recenti eruzioni vulcaniche che hanno interessato anche il nostro territorio per via della ricaduta di grandi quantità di cenere vulcanica e lapilli si rende conseguentemente necessario attuare le operazioni di rimozione delle strade comunali, peraltro già in atto, al fine di ripristinare le originarie condizioni di sicurezza ed igiene. Un ringraziamento va sicuramente rivolto al responsabile del Servizio e del procedimento, geom. Salvatore Contrafatto, per la consueta professionalità dimostrata”. Nel frattempo sono continuati in questi giorni come da cronoprogramma gli interventi di spazzamento e rimozione coordinati dall’assessorato all’ecologia retto da Enzo Santoro.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. Il Trofeo delle Regioni 2025 nella Perla dello Jonio, dall’11 al 18 aprile in campo le rappresentative di ogni parte d’Italia

TAORMINA. La Sicilia si prepara ad accogliere un evento di calcio di rilevanza nazionale: la…

58 minuti ago

Trasporti. Il Sicilia Express tornerà a Pasqua, il treno è organizzato dalla Regione siciliana

Il Sicilia Express, il treno organizzato dalla Regione siciliana per riportare a casa a Natale…

1 ora ago

Basket School Messina, derby senza storia: Barcellona battuta 57-77

MESSINA - È risaputo che la saggezza popolare, con poche ma efficaci parole, riesca a…

5 ore ago

Savoca, saltano i festeggiamenti per San Biagio: la chiesetta dedicata al martire rimarrà chiusa

Savoca - La chiesetta patronale intitolata a San Biagio, posizionata su una piccola altura di…

6 ore ago

Santa Teresa di Riva, la strada provinciale 23 è un “tappeto di lamentele”. FOTO

Santa Teresa di Riva – Non accenna a placarsi lo scontento dei cittadini che quotidianamente…

8 ore ago

Giardini Naxos. Bilancio e risanamento dei conti, l’assessore Cantello risponde a Leotta: “Pronto a confrontarmi in un incontro pubblico”

GIARDINI NAXOS. Inesattezze e dichiarazioni superficiali in merito al risanamento dei conti e notizie “distorte”…

14 ore ago