Cronaca

I falò di Capodanno a Messina fanno infuriare il sindaco Basile. Lanci di petardi contro le forze dell’ordine

Non ci sta il sindaco di Messina, Federico Basile, a quanto successo la notte di capodanno in diverse zone della città. Sotto inchiesta i falò accesi. Il divieto non ha fermato alcune persone che hanno voluto sfidare il servizio d’ordine, soprattutto nel rione Case Gialle dove a più riprese nel pomeriggio e in serata erano intervenuti gli uomini di Messinaservizi Bene Comune per ripulire l’are dalle cataste di legna.

“Da giorni – dice il sindaco peloritano – si è lavorato incessantemente per evitare l’accensione dei cosiddetti falò di capodanno. Solo ieri mattina sono stati raccolti nel rione Annibale o meglio conosciuto come Case Gialle, 13.500 kg di materiale legnoso, il cui solo costo di smaltimento costerà alla comunità oltre 5.000 euro.
Sono state schierate tutte le forze dell’ordine, Polizia Municipale, Carabinieri e Polizia di Stato, per garantire al massimo l’ordine pubblico ed evitare episodi spiacevoli come accaduti negli anni precedenti.
Ma nonostante i grandi sforzi delle forze dell’ordine e della Messinaservizi Bene Comune, qualcuno con atteggiamento quasi di sfida nei confronti delle forze armate presenti sul luogo, ieri sera verso le 22 non solo ha dato fuoco ad una catasta di materiale legnoso, ma si è macchiato di un vile attacco, con lanci di petardi, a chi nel proprio ruolo stava svolgendo il proprio dovere”.

“La mia solidarietà – continua Basile – agli agenti della polizia municipale, alla polizia di stato ai Carabinieri e agli operatori della MSBC, che ieri con grande senso del dovere erano in prima linea. A coloro che invece pensano di poter ostacolare, con il proprio atteggiamento di sfida ed inosservanza delle regole, lo svolgimento dei servizi pubblici e la garanzia dell’ordine pubblico, sappiate che certi comportamenti non saranno più consentiti e tollerati, pertanto chiederò la convocazione di un tavolo tecnico con la Prefettura proprio per arginare atteggiamenti che ledono all’intera comunità”.

La Redazione

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

3 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

3 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

15 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

16 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

16 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago