Attualità

Il Maestro Gelatiere Gabriele Fiumara conquista una “Corona” nel Gelato Festival World Ranking

Roma – Il maestro gelatiere Gabriele Fiumara, di Santa Teresa di Riva (ME), è entrato nella classifica del Gelato Festival World Ranking, ottenendo una prestigiosa “Corona”. Questa graduatoria, considerata la più completa nel settore, valuta singoli gelatieri sfidatisi negli ultimi due anni in centinaia di eventi organizzati in tutto il mondo. La promozione dell’evento, curata da Gelato Festival World Masters, Carpigiani e Sigep Italian Exhibition Group, ha utilizzato un sistema di voto basato sull’analisi di oltre 8000 professionisti.

Presso la Sala Conferenze dell’Associazione Stampa Estera in Italia, a Palazzo Grazioli a Roma, sono stati registrati ben 681 nuovi ingressi in classifica. Al primo posto si è posizionato l’ungherese Adam Fazekas, della gelateria “Fazekas Cukraszda”, seguito sul podio dall’italiana Giovanna Bonazzi di Parona (VR) e da Savannah G. Lee di San Francisco. Con 6 italiani presenti in Top 10, viene evidenziata la pregevole qualità del gelato Made in Italy.

Per la prima volta è presente Gabriele Fiumara del “California Cafè”, portavoce della provincia di Messina, che con un punteggio di 72 punti, frutto delle vittorie conseguite nelle competizioni del 2024, ottiene la prima storica corona. Sono dieci i nuovi “coronati” entrati a far parte del ranking, uno statunitense e nove rappresentanti del nostro Paese.

“Un traguardo importante, che mi gratifica e mi offre l’accesso alla cerchia ristretta dei migliori gelatieri del mondo” – afferma Fiumara- “Questo riconoscimento è sicuramente figlio di tanto approfondimento e di un’accurata ricerca delle materie prime. Inoltre ritengo fondamentali le tecniche di lavorazione: non limitarsi, dunque, a creare un insieme di ingredienti, ma applicare gli studi effettuati così da poterli lavorare nella maniera più adeguata. Ogni dettaglio può fare la differenza e risultare un’arma vincente. Ad esempio, a mio avviso, la scelta di utilizzare durante la gara il limone monachello, la cui buccia offre un profumo molto particolare, ha dato un quid in più all’aromatizzazione della crema del gelato. Per questi motivi e per raggiungere ulteriori risultati, studio e qualità dei prodotti saranno indispensabili nel mio percorso”.

Un risultato straordinario, considerando che le gelaterie in grado di guadagnare il punteggio minimo per l’ingresso in classifica, sono state solo 1278 nei cinque continenti. Di queste, hanno raggiunto le ambite corone esclusivamente 61 maestri gelatieri.

Durante la conferenza è stato più volte sottolineato come “dopo 13 anni di competizioni l’impegno dei gelatieri sia notevolmente cresciuto, grazie ad una ricerca accurata di ingredienti di pregio e allo studio di tecniche sempre più elaborate, volte a creare uno stile unico!”

La conquista di questa corona rappresenta un importante riconoscimento per Fiumara e per l’intera comunità dei gelatieri italiani. L’impegno e la passione nel produrre gelati di alta qualità sono stati ricompensati, aggiungendo un’ulteriore affermazione al medagliere del Campione Italiano in carica. Il gelato si conferma un’eccellenza del nostro Paese, con la Sicilia e Santa Teresa di Riva sempre più ambasciatori del gusto.

Claudio Alito

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

10 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

11 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

11 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

1 giorno ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago