Attualità

Il sogno è diventato realtà. Santa Teresa di Riva ha inaugurato il primo campo di calcetto comunale. Interviste, foto e video

Santa Teresa di Riva – Il sogno di avere un campo di calcetto da mettere a disposizione per la comunità di Santa Teresa di Riva adesso è realtà. Ieri l’inaugurazione in un momento davvero speciale per i tanti bambini presenti, che hanno sfidato la pioggia per poter essere i primi a calcare la nuova struttura sportiva santateresina. A “sfidarsi” i piccoli campioncini delle società “Città di Santa Teresa” e “Sport Project Academy”. Il calcio d’inizio è stato del primo cittadino Danilo Lo Giudice, che è riuscito a realizzare il nuovo impianto grazie ad un finanziamento del Governo nazionale con il bando “Sport e Periferie 2020 di 425.500 euro.

Dopo la benedizione iniziale di padre Aphrodis Kaberuka, insieme a don Agostino Giacalone, il taglio del nastro. Con le forbici in mano per il lieto evento il sindaco, circondato dai bambini, insieme agli assessori Ernesto Sigillo, Domenico Trimarchi e Annalisa Miano. Presenti anche i consiglieri comunali Domenica Sturiale, Mariella Di Bella, Santino Scarcella e l’ex assessore allo sport Giovanni Bonfiglio. Soddisfazione anche per progettista e direttore dei lavori ing. Onofrio Crisafulli. All’evento ha partecipato anche l’impresa costruttrice, “Alkantara Costruzioni Srl” di Taormina, che ha donato un piccolo rinfresco.

Il campo di calcio a 5 outdoor, le cui dimensioni esterne totali sono pari a m. 36,00 x 17.20 dispone di un manto in erba sintetica di ultima generazione e di spogliatoi prefabbricati.

Per poterlo utilizzare è necessario prenotarsi al numero 340 58330553. La struttura è aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 22.00. Sabato e domenica utilizzo gratuito, dalle ore 16.00 alle 18.00 per i ragazzi sotto i 15 anni su prenotazione. Il costo è di 30 euro nelle ore diurne e 40 euro in caso di utilizzo dell’illuminazione.

Di seguito le interviste con il sindaco Danilo Lo Giudice e l’assessore Ernesto Sigillo.

 

La Redazione

Recent Posts

Furci Siculo commemora Lorena Quaranta: il Palazzetto dello Sport porta il suo nome

Furci Siculo - Una cerimonia carica di emozione e significato si è svolta oggi a…

3 ore ago

Santa Teresa di Riva, finanziata con quasi 2milioni realizzare la palestra delle scuole medie “Lionello Petri”

Santa Teresa di Riva - La palestra a servizio della scuola media "Lionello Petri" si…

4 ore ago

Tragedia a Misterbianco: neonata di sette mesi muore dopo essere stata lanciata dal balcone

Misterbianco (CT) - Un'incredibile tragedia si è consumata oggi a Misterbianco, nel Catanese, dove una…

4 ore ago

Ceramica e truffa Fondi UE: oltre 800mila euro sequestrati nel Messinese a cinque imprenditori

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di…

10 ore ago

Lipari. PNRR, work in progress per il Laboratorio Multisensoriale del Museo Luigi Bernabò Brea con reperti tattili e segnaletica in Braille e LIS per non vedenti e non udenti

LIPARI. Ultimi dettagli a Lipari per l’allestimento del Laboratorio Multisensoriale del Museo archeologico Luigi Bernabò…

12 ore ago

Catania. Intermittenze, maratona finale con quattro concerti: dal 30 aprile al 3 maggio di scena la classica al Tinni Tinni Arts Club

CATANIA. Con una maratona finale di ben quattro concerti, una sera dopo l’altra, dal 30…

12 ore ago