In coerenza con il Piano strategico triennale regionale e con l’Agenda europea per il contrasto alla povertà educativa – afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Mimmo Turano – finanziamo interventi diretti all’ampliamento e al potenziamento dell’offerta formativa, al supporto agli studenti e studentesse a rischio di insuccesso e dispersione scolastica e alle loro famiglie, alla realizzazione di attività, nell’ottica di valorizzare le “Scuole aperte” come poli civici e culturali di comunità. È necessario intervenire tempestivamente per il recupero dei ritardi dell’apprendimento, combattere l’insuccesso scolastico e favorire l’esercizio del diritto allo studio. Il governo regionale sta mettendo in campo tutti gli strumenti utili a raggiungere l’obiettivo.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…